1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 4:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
grazie dei consigli! In questi giorni di bel tempo ci proverò.

P.S: nube radioattiva permettendo :lol: :lol:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mallard ha scritto:
Trippole Lemures!
Mi piace in particolare il dettaglio della superficie, anche se non riesco a riconoscere il sito (indicazioni in merito?)
Questo vuol dire che per ottenere i livelli di grigio medio applichi delicatamente la matita bianca e lasci non colorati i punti di ombra "profonda"?
Usi sfumini?

Grazie

Mallard


No diciamo che l'ho inventata la zona, partii da una foto di non ricordo dove ma poi ho inventato, in futuro disegnerò le foto con proporzioni e riferimenti. uso 3-4 grigi di gradazioni differenti, per il bianco uso il gesso e per il nero, nonostante ci sia il foglio, lo ripasso con il colore nero, uso sia lo sfumino (quello di carta di cui hai scritto tu) sia batuffoli di ovatta per le grandi superfici. a breve farò altro!

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Beh, la sclta di disegnare particolari di fantasia corrisponde ad un approccio più di tipo artistico che scientifico.
Partire dalle foto può essere delicato: di certo eviterei, almeno all'inizio, quelle delle sonde, salvo forse il lunar orbiter se in bassa risoluzione: la ricchezza dei dettagli può essere sconcertante.
Ciao

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh proprio per questo non ho voluto prendere foto troppo dettagliate, devo cercare bene il soggetto idoneo!

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010