1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Hans_Landa_23 e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 22:42 
Eheheh...certo no problem! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Mah...secondo me se considerano pianeta Caronte (1270km), Cerere (circa 1000km), Xena (2397km) e lo stesso Plutone (2288km) allora anche Ganimede con più di 5000 km di diametro (5262,4km) è un pianeta a tutti gli effetti! :? Così come anche Titano (5150km), Tritone (2700km), Luna (3476km), Io (3630km), Europa (3138km), Callisto (4800km), Dione (1120km), Ariel (1158km), Umbriel (1169km), Rhea (1528km), Giapeto (1460km), Teti (1060km)...
Insomma...i pianeti del Sistema Solare dovrebbero essere 25 :shock: e non 12 o 9. Poi...ne avrò forse saltato qualcun'altro...Mah... :?

Una delle caratteristiche, secondo la proposta in discussione (e non ancora approvata), è che il baricentro del sistema deve trovarsi al di fuori della superficie del pianeta maggiore perché si possa parlare di un sistema planetario doppio. Ecco perché Plutone e Caronte sarebbero un sistema planetario doppio mentre Terra e Luna no (il baricentro del sistema si trova sotto la superficie della Terra). Per lo stesso motivo non verrebbero considerati pianeti gli altri satelliti di giganti gassosi che hai citato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena visto un servizio al TG5 e non so se devo ridere o piangere. X ora comunque non riesco a commentarlo!Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i servizi dei giornalisti sono tipo le comiche, quando parlano di cose scentifiche a volte pronunciano certe frasi!!!!

come quella che diceva di mettere i sacchetti di sabbia per tenere a terra le case sulla luna perchè le temppeste solari sono violente.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ho appena visto un servizio al TG5 e non so se devo ridere o piangere. X ora comunque non riesco a commentarlo!Immagine



ehehehheh...l'ho visto anch'io: la preoccupazione maggiore era "cosa ne pensano gli astrologi? Avremo ancora i nostri oroscopi o ci saranno difficoltà e complicazioni?"...incredibile...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
ivaldo ha scritto:
Una delle caratteristiche, secondo la proposta in discussione (e non ancora approvata), è che il baricentro del sistema deve trovarsi al di fuori della superficie del pianeta maggiore perché si possa parlare di un sistema planetario doppio. Ecco perché Plutone e Caronte sarebbero un sistema planetario doppio mentre Terra e Luna no (il baricentro del sistema si trova sotto la superficie della Terra). Per lo stesso motivo non verrebbero considerati pianeti gli altri satelliti di giganti gassosi che hai citato.

Dunque: visto che la Luna si sta progressivamente allontanando dalla Terra, allora un bel giorno il baricentro dei due corpi sarà posto all'esterno del volume del nostro pianeta e la Luna diventerà a tutti gli effetti un pianeta! Mi immagino quel giorno le feste che faranno (sulla Luna, ovviamente)! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
LucaPelizzari ha scritto:
ehehehheh...l'ho visto anch'io: la preoccupazione maggiore era "cosa ne pensano gli astrologi? Avremo ancora i nostri oroscopi o ci saranno difficoltà e complicazioni?"...incredibile...

Un 'autorevole' astrologo :D disse tempo fa che gli influssi dei corpi celesti valgono solo DOPO che essi sono stati scoperti!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
ehehehheh...l'ho visto anch'io: la preoccupazione maggiore era "cosa ne pensano gli astrologi? Avremo ancora i nostri oroscopi o ci saranno difficoltà e complicazioni?"...incredibile...

Un 'autorevole' astrologo :D disse tempo fa che gli influssi dei corpi celesti valgono solo DOPO che essi sono stati scoperti!

Donato.


furbo è?
beh fa l'oroscopo che vuoi che dica. come la gira ha sempre ragione.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ragà ...in fisica le definizioni sono importanti :)
ed IMHO ....quella di "pianeta" su cui si è convenuti è ottima. Non da spazio alle ambiguità. Permette di definire un oggetto celeste come pianeta distinguendo in modo conveniente da tutto il resto :)



P.s: Seguendo il filo logico di certi discorsi fatti da chi non concorda con la distinzione tra pianeti e non pianeti, .....che senso avrebbe allora classificare in modo diverso le stelle, o distinguerle dai giganti gassosi.. ecc. ecc. ....o distinguerle da un essere umano ... :P
Personalmente non concordavo con le classificazioni approssimate proposte negli anni/mesi precedenti. Ma ora devo dire che son contento :)
Forse sarebbe stata piu' affascinante una sotto-distinzione del tipo "pianeta di classe A, Classe B, Classe C" in base alla possibilità di ospitare vita di qualsiasi tipo o di terraformarlo affinchè la ospiti (stile Star-Trek) .. ma c'e' sempre tempo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Plutone è stato declassato, sono 8 i pianeti del nel nostro sistema solare.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Hans_Landa_23 e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010