1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mannaggia alle nuvole!!

Guardate anche oggi il sole che spettacolo :shock:


Allegati:
latestsoho3.jpg
latestsoho3.jpg [ 194.41 KiB | Osservato 1049 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservata a volo la macchia 1039, grazie a uno squarcio tra le nuvole.
Al PST appare come un gruppo di 4 macchie. Bella protuberanza al bordo sullo stesso parallelo delle macchie.

Per Danziger:

Ford Prefect ha scritto:
Danziger ha scritto:
Grande Ford!! :)
Quindi non solo protuberanze, ma anche filamenti e le macchie sono visibili bene?
Che ingrandimenti hai usato?


Ho usato oculari da 20mm, 12.5mm, 9mm e 7mm.
L'ortoscopico da 12.5mm è quello che preferisco, ma per il gruppo di macchie anche il planetary 7mm andava bene.


Oggi ho usato parecchio il Burgess Planetary 7mm, con cui si vedevano bene dettagli delle macchie e della zona attiva intorno e anche la protuberanza era ben dettagliata. Quando il seeing e anche la trasparenza permettono si può ingrandire abbastanza.

Ho l'impressione che a volte sia la trasparenza del cielo che limiti un po' le prestazioni ad alti ingrandimenti. Oggi apertesi le nubi era limpidissimo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ford!

Qui purtroppo ancora è tutto grigio...se si schiarisse prima di stasera inaugurerei volentieri il mio PST!!

Speriamo bene, il tempo dovrebbe essere in miglioramento :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Osservata a volo la macchia 1039, grazie a uno squarcio tra le nuvole.
Al PST appare come un gruppo di 4 macchie. Bella protuberanza al bordo sullo stesso parallelo delle macchie.


ciao..finalmente oggi ho potuto osservare anche io col PST :D
la 1039 pero' ai miei occhi si presentava come 2 macchioline :roll:,di protuberanze ce n'erano 2,per interderci la 1039stava a ore 2,la prima protuberanza (in realta' 2 molto vicine) a ore 8 e l'altra a ore 11
finalmente dopo settimane di tempo avverso qualche soddisfazione e' arrivata!
alla prossima :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beato te Syd!! :D

Io continuo ad aspettare e sperare....sicuramente oggi che mi tocca lavorare, ci sarà un sole che spaccherà la pietre... :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SYD ha scritto:
Cita:
Osservata a volo la macchia 1039, grazie a uno squarcio tra le nuvole.
Al PST appare come un gruppo di 4 macchie. Bella protuberanza al bordo sullo stesso parallelo delle macchie.


ciao..finalmente oggi ho potuto osservare anche io col PST :D
la 1039 pero' ai miei occhi si presentava come 2 macchioline :roll:,di protuberanze ce n'erano 2,per interderci la 1039stava a ore 2,la prima protuberanza (in realta' 2 molto vicine) a ore 8 e l'altra a ore 11
finalmente dopo settimane di tempo avverso qualche soddisfazione e' arrivata!
alla prossima :D


Si, avevo notato anche io l'altra protuberanza, ma molto più piccola.
Ce ne era anche un'altra dal lato opposto del disco, mi pare a ore 3 :)

Dobbiamo iniziare a disegnarci i particolari.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Dobbiamo iniziare a disegnarci i particolari.

a disegnare sono una schiappa :? ma e' da un mesetto che ho preso il vizio di farli...
e ti diro'...ci sto prendendo gusto :mrgreen:
per ora ne ho solo 2 visto il tempo sempre brutto,magari li scannerizzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io a disegnare faccio pena....però appena avrò tutto pronto e il tempo collaborerà, spero potremo confrontare le mie riprese con la DMK con i vostri disegni :)


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh no caro Danzi! troppo comodo cosi'...noi vogliamo ridere di gusto dei nostri obrobri a matita :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SYD ha scritto:
eh no caro Danzi! troppo comodo cosi'...noi vogliamo ridere di gusto dei nostri obrobri a matita :mrgreen:



Ah perfetto, allora ci penso io a farvi ridere :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010