1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le macchie solari di oggi...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:50 
Penso fosse un PST e non sapessero che si deve girare la ghiera del tilt...
o forse era un Solarmax...
dubito che nella scuola ci siano competenze astronomiche tali da potersi fornire di "pezzi" come un foltro tipo Ethalon davanti ed un blocking dietro...

qual'era di questi:
http://www.otticasanmarco.it/coronado_telescopi.htm
?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le macchie solari di oggi...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Coronado PST non ha la rotellina di tilt ma una ghiera, detta di tuning, che si trova all'innesto del tubo color oro nel blocco metallico nero :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le macchie solari di oggi...
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
elioscopio, coronoscopio..... faccio una confuzione ENORME con le definizioni degli strumenti! XD
@fede Allora: è decisamente il primo... o almeno, il treppiede è diverso, e si assomigliano un po' tutti.

@angelo e Vicchio: Non ho individuato rotelline a lato dell'oculare, ma sì, c'era la ghiera all'innesto del tubo: usavamo quella, ma non cambiava molto...

Comunque sono anfato sul sito della Coronado, ho confrontato i modelli e non c'è ombra di dubbio che è un PST. ^^

Ma che differenza c'è tra elioscopio, coronoscopio, solarscopio e tra luce bianca, H-alfa e Etalon? ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010