1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Però! La Luna vista da Marte ha una magnitudine apparente di +0.9!
Dove l'hai letto? /quote]

Qui:
http://www.msss.com/mars_images/moc/2003/05/22/

"The MOC Earth/Moon image has been specially processed to allow both Earth (with an apparent magnitude of -2.5) and the much darker Moon (with an apparent magnitude of +0.9)"

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La magnitudine assoluta della Terra (cioè quella vista dal Sole) è -3,9 mentre quella della Luna è +0,2. Ne consegue che da qualunque punto dello spazio sufficientemente lontano dai due oggetti per vederli praticamente con la stessa frazione illuminata, la differenza rimane sempre di 4,1 magnitudini. Quindi se da Marte la Terra è -2,5, la Luna non può essere +0,9. Però noto che sbaglia anche il Guide, che concorda col -2,5 della Terra ma assegna 3,0 alla Luna. Il valore corretto ovrebbe essere allora +1,6.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Mars4ever ha scritto:
La magnitudine assoluta della Terra (cioè quella vista dal Sole) è -3,9 mentre quella della Luna è +0,2 [...] Il valore corretto ovrebbe essere allora +1,6.

Se la magnitudine della Luna vista dal Sole (149 milioni di km) è +0.2 come può essere +1.6 se vista da Marte (139 milioni di km) pur in fase del 50%?
Idem per la Terra, come fa a perdere 1.4 magnitudini?

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, intanto quel 50% conta per 0,7 magnitudini. Il resto dipende dall'angolo di incidenza dei raggi solari, che fà variare la brillanza superficiale. Anzi, adesso che ricontrollo, la brillanza della Luna al 50% è 5 volte inferiore di quando è piena, quindi la differenza totale è 2,5 magnitudini (infatti ai quarti vale -10,2 contro il -12,7 della piena).
Quindi il valore corretto visto da Marte potrebbe essere sul 2,6/2,7.
Per la Terra la differenza potrebbe essere ancora più drastica, se il valore considerato visto dal Sole tiene conto dell'effetto specchio degli oceani.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 19:10
Messaggi: 1
Una domanda stupida da appena iscritto in attesa dell'arrivo del dobson da 12" della SW, ma perchè nelle foto da marte , luna missioni Sts non si vede nessuna stella? c'è la nebbia? oppure cosa?

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
MaxS ha scritto:
Una domanda stupida da appena iscritto in attesa dell'arrivo del dobson da 12" della SW, ma perchè nelle foto da marte , luna missioni Sts non si vede nessuna stella? c'è la nebbia? oppure cosa?

La nebbia non centra. Semplicemente il tempo di posa utilizzato è troppo breve per impressionare la luce delle stelle sulla pellicola o sensore elettronico.

Il rover Spirit (da Marte) anni fa aveva ripreso il cielo notturno immortalando la parte SUPERIORE e INFERIORE della costellazione di Orione.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Beh, intanto quel 50% conta per 0,7 magnitudini. Il resto dipende dall'angolo di incidenza dei raggi solari, che fà variare la brillanza superficiale. Anzi, adesso che ricontrollo, la brillanza della Luna al 50% è 5 volte inferiore di quando è piena, quindi la differenza totale è 2,5 magnitudini (infatti ai quarti vale -10,2 contro il -12,7 della piena).
Quindi il valore corretto visto da Marte potrebbe essere sul 2,6/2,7.
Per la Terra la differenza potrebbe essere ancora più drastica, se il valore considerato visto dal Sole tiene conto dell'effetto specchio degli oceani.


Niente di personale per i tuoi calcoli, ma continuo a prendere per buoni quelli del Mars Global Surveyor team: in fondo la foto l'hanno fatta loro :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010