1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In attesa di cimentarmi con Marte (ad un'ora decente :wink: ) ecco un'altro giove, seeing accettabile stavolta, almeno a tratti. L'osservazione è del 2 Ottobre. Ciao


Allegati:
Giove_02-10-2009_TXT.jpg
Giove_02-10-2009_TXT.jpg [ 106.6 KiB | Osservato 1085 volte ]

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Ultima modifica di mioxzy il domenica 1 novembre 2009, 23:17, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Complimenti! Veramente gran bei disegni... però Marte sarà più ostico: quest'anno è piccolino... son curioso di vedere come lo tiri fuori! Magari ci provo con il sessantino, ma mi sa che è fuori portata... Però... mai dire mai...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, bellissimi disegni.
Questi disegni sono più espressivi di una foto.
Il pensare che li hai fatti a mano davanti al telescopio, mi fa ritornare in mente un ritratto con Galilei il suo tele foglio e matita. Sa di antico con un rapporto duale con l'universo.
Peccato che io disegni da skifo :( , se no sarebbe una pratica molto interessante, anche perchè credo che aiuti a cogliere i particolari su ciò che si osserva.
Saluti Sergio

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il primo Marte del 2010 :D . Purtroppo il seeing è stato davvero inclemente (4/5) ed è anche ulteriormente peggiorato :shock: . Non mi dilungo ulteriormente sul report che già si trova in questo TD viewtopic.php?f=9&t=46297 . Per l'osservazione ho utilizzato il filtro rosso 25A.

ciao


Allegati:
Marte_22-01-2010.jpg
Marte_22-01-2010.jpg [ 134.03 KiB | Osservato 1035 volte ]

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Ci ho provato anch'io, proprio poco fa, anche se il seeing non è dei migliori causa Favonio in quota (ma che stellata, per Milano!). Sabato 23 gennaio il mio fidato sessantino giapponese, complice un leggero strato di foschia, mi ha dato una performance fotografica sul pianeta rosso che non avrei creduto possibile: visualmente si vedeva bene la calotta polare e due chiazze nettamente più scure. Siccome stasera il pianeta è brillantissimo, e so per esperienza che saturerebbe la mia economica webcam, ho deciso di provare a disegnare quello che avrei visto. Ho trovato la cosa più ardua del previsto: dischetto brillantissimo, tremolante e poco contrastato (complice anche un oculare non pulitissimo): però c'è stato qualche breve momento di calma che mi ha permesso di notare sia la calotta che qualche linea più scura. E questo è quello che ho provato a disegnare: non è precisissimo, ma non dovrei aver "inventato" niente...
E' difficile disegnare su un dischetto grosso, quando quello che vedi al telescopio è piccolissimo!


Allegati:
Commento file: Tentativo di disegno di Marte. Cannocchiale 60/700 con oculare H6 (117x). Milano, 1 febbraio 2010 (la data sul disegno è sbagliata, scusate...). Seeing appena accettabile per un sessantino.
02_02_2010.jpg
02_02_2010.jpg [ 73.2 KiB | Osservato 1022 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... uhm... però... guardando le foto in alta risoluzione... non mi sembra ci sia niente che somigli a quello che ho visto, anche tenendo conto che guardavo con il prisma a 90°... boh... :?: :?: :?: :|

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il marte del 22-01 con indicati i nomi delle regioni in qualche modo identificabili.



ciao


Allegati:
Marte_TXT_Nomi-22-01-2010.jpg
Marte_TXT_Nomi-22-01-2010.jpg [ 35.45 KiB | Osservato 1008 volte ]

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, sono disegni molto, molto belli. Proverò qualcosa anch'io, però vi invidio il seeing che da me non è mai buono (a parte il fatto che piove anche) e in alta risoluzione non riesco a vedere quasi mai nulla di così dettagliato. Proverò qualche ammasso aperto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero uno splendido disegno, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In punta di matita
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Concordo, bello davvero! Non è che tu o altri hai-avete osservato anche il 1° febbraio, verso le 21:45? Così potrei confrontare quello che è parso di vedere a me, anche se comincio ad avere seri dubbi... ma non demordo... Grazie!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010