1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si preannuncia una nottata indimenticabile su Giove...peccato che il venerdì poi si lavora e temo che proprio non ce la farò... :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che qui al nord l'occultazione Io-Europa va a escort perché è arrivato il jetstream. Già ieri notte il seeing era schifoso e addirittura peggiorava man mano che Giove si alzava! :? :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
Mi sono accontentato di dargli un'occhiata con il binocolino della barbie, ma devo dire che a vederlo adesso (h 23.55) è spettacolare. Redshift mi da, in questo momento preciso, 4 lune visibili una al fianco dell'altra......che spettacolo deve essere con un telescopio almeno decente........ :cry: ........lo voglioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!

:oops: (sono come i bambini) :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 12:33
Messaggi: 37
Località: Bergamo - Vercelli
Se riesco a metterla online vi inserisco l'immagine del momento descritto, così come me la propone REDSHIFT..... :)

ECCOLA

http://digilander.libero.it/bruco33/2009-07-24.jpg

Scusate ragazzi ma io intanto sogno con i mezzi che possiedo!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
MAI VISTO un giove cosi. (18" + binoculare a 246x + coppia di baader skyglow)
In queste 2 ultime notti (dopo mezzanotte del 29-30)la turbolenza era veramente bassa e il pianeta era a tratti di qualche secondo ogni 2-3 minuti quasi immobile.
Durante la prima nottata ombra+sagoma (piu scura dell'atmosfera gioviana) di un satellite(nn ho controllato quale pero') rullavano sull'equatore gioviano.
La NEB piu scura,rossa e ondulata della SEB, con decine di insenature,ondulazioni e 3 festoni palesemente blu (cobalto?) che si allungavano verso l'equatore.
A tratti la NEB diventava schiumosa e apparivano puntini bianchi e venature.
Nelle zone tropicali erano presenti diversi "puntini bianchi" e qualche banda interotta piu sottile e i poli erano discretamente piu scuri del resto .

Ieri notte invece mi son gustato la macchia rossa (piu piccola,slavata e meno ellittica di 4-5 anni fa) con all'interno la parte piu scura visibile perfettamente e un'altra macchietta scura a poca distanza dal bordo.
Altri 4 festoni blu (meno netti della notte precedente ) erano in bella mostra tra le 2 bande principali, ma le zone tropicali erano piu "tormentate".
La NEB era fantastica, schiumosa e con una tonalita' di colore molto piu corposo di quella sud.
Tramontata la GMR,ecco che appare la cicatrice dell'impatto, che mi e' apparsa sempre della stessa intensita,ma piu allungata di 7-8gg fa.
Occhiata anche a ganimede, ma a parte il dischetto e quel suo marroncino diverso dagli altri 3, altro purtroppo nn si e' visto.

Alla prossima!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti veramente Vale!!

Stasera io lo riprenderò con la Web Cam, e domani me l'osserverò per bene!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Quando riesci comprati la binoculare........qualunque essa sia.(che vada a fuoco pero').
Se osservi i pianeti e luna,e' sicuramente il miglior acquisto che uno possa fare.
Ti metti davanti con 2 occhi e giove e' li'........e nn la' :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domattina Io eclissa Europa alle 5:25 ma Giove è bassino (17° da me). Se provo, guardo e basta e rimando il video alla prossima occasione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Quando riesci comprati la binoculare........qualunque essa sia.(che vada a fuoco pero').
Se osservi i pianeti e luna,e' sicuramente il miglior acquisto che uno possa fare.
Ti metti davanti con 2 occhi e giove e' li'........e nn la' :shock:



Il guaio è proprio quello! Trovare una binoculare che vada bene per il mio tele!
Immagino però che debba essere uno spettacolo assurdo!

Sull'evento di questa notte ha purtroppo ragione Mars, è troppo tardi e il pianeta troppo basso...speriamo nei prossimi!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Oltre al mutuo denkmeier esiste il correttore di siebert che costa relativamente poco e si monta sulle torrette baader e varie cinesi, ma quanti mesi ci mette a fartelo avere??

Ps. se vi dico che in quegli brevi istanti di seeing fantastico, giove si vedeva con i dettagli di questa foto , ci credete?? :oops:

http://farm3.static.flickr.com/2650/375 ... 99.jpg?v=0


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010