1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Mars4ever ha scritto:
Osservata la congiunzione alle 17:00 con Sole a -2° e cielo di SQM 8,7 (in pieno giorno è 4,7). Teta oph si vedeva benissimo, e non è una novità che le stelle più luminose si vedano al telescopio di giorno, "basta" solo puntarle.
Evento interessante, non capita tutti i giorni una congiunzione così stretta tra un pianeta e una stella di quarta. :D


Miracolo, le nubi mi hanno permesso l'osservazione. E' stato un evento particolare, peccato non si prestasse a foto di buona qualità.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Il giorno 14 Venere sarà a soli 0.0167 gradi dalla stella Lambda Aqr di magnitudine 3.8 !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero interessante Ricci, peccato che qui da me (nelle marche) credo che sarà brutto tempo!! :(

Chi può faccia qualche foto!! :D


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia, e pure alle ore 16 cioè il momento migliore! Peccato che qui diano pioggia. :(
Vabbeh, avrò un'altra possibilità tra 8 anni, quando l'evento si ripeterà quasi uguale.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010