1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
Da me c'erano parecchie nuvole. La Luna si vedeva, si, ma era molto, molto nuvoloso, e io ero molto, molto stanca. Ragion per cui, alla fine, sono andata a dormire... :D :(

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
mi sa che alla fine non l'ha vista nessuno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Non avrei voluto scrivere questo messaggio, da dopo una inutile notte insonne...

Prossima eclissi totale di Luna : 21 dicembre 2010, non visibile dall'Italia, 15 giugno 2011 visibile

Prossima eclissi parziale di Luna: 16 agosto 2008


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 9:25
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Mi dispiace che a voi sia andata così male :( . In effeti quando mi sono alzato questa notte a controllare le condizioni meteo era abbastanza nuvoloso e avevo una mezza idea di tornarmene a letto. Poi però ho visto che le nuvole erano abbastanza trasparenti e la luna si vedeva. Male, ma si vedeva. Così sono andato in osservatorio e...il miracolo!! Durante tutta la totalità le nuvole si sono spostate e si vedeva tutto perfettamente.
Vi risparmio i particolari: non voglio farvi soffrire troppo :oops: :oops:
Alla fine della fase totale le nuvole sono tornate, se può consolarvi, e tanti saluti all'eclissi. Comunque non posso certo lamentarmi.
Mi raccomando, non demordete mai :wink: Sarà per la prossima. :wink:

Ciao, ciao

_________________
"Stiamo tutti in una fogna, ma alcuni di noi guardano le stelle" Oscar Wilde.

Osservo con:
-Newton SW 250/1200
-Montatura EQ6 Syntrek
-Oculari Super Plossl 10, Super Plossl 25, Kelner 9, Kelner 6, Barlow acromatica 2X

Cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho messo la testa fuori alle 2:30 alle 3:00 e alle 3:20, un unica monolitica coltre di nubi!
...

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Ormai è caccia a chi l'ha vista! luke già c'è.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spiacente che non l'abbiate vista.
Da me è stato sereno almeno dalle 3.45 :D (ora in cui mi son svegliato).
E' stata ben visibile fino a poco prima dell'uscita dalla fase di totalità;
le nuvole hanno coperto la fase che preferisco: quando esce dall'ombra.

Ho fatto delle riprese ma ho toppato il fuoco. :oops:
La sera prima non c'era neanche una stellina per fare le prove.
Ho provato a mettere a fuoco su una casa molto lontano e ho bloccato tutto.
Durante l'eclisse nel monitorino sembrava ben dettagliata ed incisa.
Mi son fidato ed ho sbagliato. :cry: :(

Dovrò ridurre le foto per non evidenziare la sfocatura come in quella che lascio nell'album personale a disposizione di chi l'ha persa.
Ecco il mio francobollo dell'eclisse per voi :oops: :
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2412


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ehhh, mai demordere !!!
Pensate che io avevo puntato il telefonino alle 2:15 sotto il cuscino, ma mica l'ho sentito !
Ho avuto la fortuna di svegliarmi alle 3:30 (benedetto istinto dell'astrofilo) e guardando fuori... nuvole.
Dopo due cinque minuti di attesa ecco lì la Luna che fa capolino quasi in totalità, allora metto fuori il 20x80, attacco la 300D all'ottantino e collego la batteria alla montatura... la Luna è quasi sempre coperta da nubi e sto al binocolo per vedere meglio quando passa in qualche rarefazione e... caspita, capita più volte !
Così scatto (male, causa focheggiatura difficile tra le nubi e allineamento polare a spanne dato che dal balcone ovest la stella del nord non si può vedere) delle foto alle 3:50-3:55-4:05-4:10, poi la cosa si complica e arrivano nubi più spesse, ma verso la fine della totalità, alle 5, il cielo si LIBERA COMPLETAMENTE e posso scattare qualche altra immagine, osservare bene al binocolone e, alla fine, applicare la torretta all'ottantino per delle sane visioni a 32x ed 82x, uno spettacolo !

Ecco qualche immagine, di meglio non ho :

http://forum.astrofili.org/userpix/40_EclisseLuna21022007_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/40_Eclisseinuscita1_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/40_Eclisseinuscita2_1.jpg

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
chissà com'era contenta tua moglie del telefonino sotto al cuscino! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque io rosico eccome! ero insonne, mi sono svegliato intorno alle 3, ma mica ho guardato fuori - convinto che l'eclisse fosse L'INDOMANI, ma si può ????


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010