1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10649
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la vedo da casa a Milano ... è molto luminosa e con un filtro UHC diventa facile, ma si intuisce anche senza. Diciamo che è come guardarla con un 150 (o 130) dalla montagna (più o meno - io osservo con un 250). Non ho mai provato con la luna quasi piena (o non me lo ricordo), ma, sinceramente non escludo che si possa vedere...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la ho sempre osservata senza filtri, M57 comunque magari in visione distolta anche con la luna in genere si vede anche se è meglio un diametro di 200 mm.; certo che farla osservare in serate pubbliche richiede pazienza a causa degli adattamenti richiesti del focheggiamento necessario dalla vista dei vari osservatori.
Secondo me però un CPC 8" avrebbe reso di più in visione diretta, e magari un rifrattore apo avrebbe superato meglio gli ostacoli creati dal seein g agitato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2043
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cit. Zacpi
Secondo me però un CPC 8" avrebbe reso di più in visione diretta
Fine cit.

Si, l'ho vista col CPC 800 un paio di volte in Appennino e si vede bene, solito batuffolo grigio ma già visibile la forma ad anello. Non occorre(va) la distolta.
Immagino che in serate pubbliche sia ostica per chi si aspetta un ring colorato..
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti devo confessare che dopo aver visto un CPC 8" dal vivo mi ha sorpreso per le sue dimensioni, finora l' ho visto solo in foto; ovviamente da una impressione di stabilità notevole, quelli che lo hanno portato per l' evento pubblico mi hanno detto che lo gestiscono sempre in due; a me piace per la sua elettronica di puntamento , mi semplificherebbe molto la ricerca di oggetti deep!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2043
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono un balconaro ed in Appennino ho la fortuna di avere due balconi, uno a ESE e l'altro a Ovest...quindi mi limito a spostare il CPC - stanziale - da una parte all'altra, ma sempre diviso treppiedi/parte superiore, questa inizia a pesare, anche se presenta una certa ergonomicità avendo maniglia ed incavo per il trasporto. Da solo non riuscirei a metterlo nel baule auto, tirarlo fuori, portarlo in una piazzola...
Però una volta che gli dai il via....wow.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 13:16 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5260
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
astronomo pazzo ha scritto:
Immagino che in serate pubbliche sia ostica per chi si aspetta un ring colorato..


Era esattamente quello che intendevo…e penso pure chi ha detto “ non si vede”. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Può essere una visione ostica per profani, ma è sbagliato dire che non si vede senza spiegare che con la Luna piena M 57 è difficoltosa a vedersi, io propenderei per approfondire le cose che così diventano più interessanti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010