1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
con il Bino è molto difficile in particolare per coloro che non hanno avuto esperienza con tali strumenti , figuriamoci poi procedere ad una attenta focheggiatura del singolo occhio con il dispositivo di traslazione elicoidale...direi operazione impossibile....quindi decisamente meglio il monocolo in quelle situazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a ottobrunn (munchen)... nebbia nebbia nebbia!!!
Mai vista in anni da queste parti...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma torna a casa, no ? che fai lassù in tedeschia a prender nebbia con Luna nuova ?
Ricollegandomi al topic, ieri ho risfoderato il Dobson per ripetere l'osservazione saturniana del giorno prima e devo dire che la serata è stata quasi come la precedente, condizioni migliori proprio a cavallo delle 22, ma non da 580x perfetti, mi son fermato a 400x circa ed ho anche provato un filtro azzurro/blu che ha dato un pelo di risalto alle bande sul globo.
Gran bel vedere comunque, poi, dopo le 22:30 il seeing è peggiorato quel tantino che ti fa dire "ormai meglio di così..." ed ho ritirato.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Ma torna a casa, no ? che fai lassù in tedeschia a prender nebbia con Luna nuova ?


Vi mando a breve foto di cosa combino da queste parti...

E poi così facendo c'è un posto libero per te sull'S6 :lol: :lol:

Goditi/godetevi il seeing anche per me...
pAoLo

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
stasera non ci siamo proprio , trasparenza veramente scarsa...vabbe non è sempre domenica :lol:

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ieri sera trasparenza ancora peggiore , si vedevano veramente poche stelle e Saturno , tolto lo SW 100 ed (f/10) e ho osservato Saturno .... meraviglioso spinto fino a 320 x , bande colorate ben visibili come pure la Cassini (lacuna di Enke improponibile per via del diametro) comunque sono strumenti che rendono moltissimo nel planetario.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010