1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Bella accelerazione.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Madonnaaaaaaaaaa :shock: :shock: :shock: oltre 100 km al secondo

Pensate se un oggetto del genere centrasse la Terra?

Fine di tutti i giochi ... :shock: :shock: :shock:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Emiliusbrandt ha scritto:
Madonnaaaaaaaaaa :shock: :shock: :shock: oltre 100 km al secondo

Pensate se un oggetto del genere centrasse la Terra?

Fine di tutti i giochi ... :shock: :shock: :shock:


Calcoli sbagliati! Alla distanza di 0,0124 UA dal Sole, visto che la cometa ora risulta avere un'orbita
ellittica di circa 500.000 anni di periodo, la velocità della ISON sarà di oltre 300 km/sec! Pari a oltre
1.000.000 di km orari! Se poi la ISON avesse dovuto impattare la Terra lo avrebbe fatto con la velocità
con cui lo faranno le sue meteore, si, perché la ISON, anche se probabilmente non accadrà, potrebbe dare
origine ad uno sciame meteorico, il cui massimo sarà il 15-16 gennaio 2014 e le meteore sembreranno
irradiarsi dalla costellazione del Leone.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo so dello sciame meteorico, ma intendevo cosa succederebbe se un sassone come la ISON colpisse la Terra.

Dalle nostre parti dice: ciao pep :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Emiliusbrandt ha scritto:
...
Dalle nostre parti dice: ciao pep :)

Dalle nostre: ciao pì. :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emiliusbrandt ha scritto:
ma intendevo cosa succederebbe se un sassone come la ISON colpisse la Terra.



Bisognerebbe chiederlo ad un dinosauro :roll:

http://it.wikipedia.org/wiki/Cratere_di_Chicxulub

12 km stimati... siamo lì

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Emiliusbrandt ha scritto:
Lo so dello sciame meteorico, ma intendevo cosa succederebbe se un sassone come la ISON colpisse la Terra.

Dalle nostre parti dice: ciao pep :)


Beh, un buco di 40 km di diametro, alcuni di profondità, un inverno nucleare, se poi facciamo il confronto con quello dei dinosauri abbiamo un oggetto da 125 (5 x5x5) a 200 ( 6x6x6) volte più piccolo, ma 3 volte più veloce, ossia per massa 9 volte più energetico, abbiamo in totale un qualcosa pari a circa 12-24 volte meno energetico, il problema è che quello dei dinosauri ha sterminato TUTTI gli animali di oltre 20 kg, un evento 12-24 volte minore lascerebbe in vita qualcuno di 50-75 kg?
Se ci pensiamo bene, l'orbita della Terra è di circa 1 miliardo di km, ebbene su una sfera con una tale circonferenza l'orbita della Ison passa a poco meno di 3,5 milioni di km, quasi come se ci avesse mirato, poi c'è la questione del tempo, perché una collisione può avvenire solo se i due oggetti sono nello stesso punto nello stesso momento, e qui c'è una differenza temporale di circa 74 giorni e la Terra di muove a circa 3 milioni di km al giorno (la distanza dalla cometa sarà realmente minore, in quanto le varie combinazioni faranno in modo che la cometa passerà a circa 60 milioni di km dalla Terra), in ogni caso visto che in incontri brevi le perturbazioni gravitazionali non sono rilevanti (in generale), se le orbite della Terra e un oggetto X si incrociassero precisamente (0 km) occorrerebbe che i due oggetti siano sincronizati a passare nello stesso punto a meno di 7 minuti di tempo perché avvenga la collisione (12750/30 = 425 sec circa).

Indovinate perché sono così ferrato in simili calcoli. Attenzione, se me lo chiedete avrete i brividi freddi lungo la schiena.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 858
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
300 km/s è una bella velocità , infatti per "fuggire" dal Sole alla superficie bisogna andare a più di 600 km/s!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_di_fuga

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se cadesse sulla Terra potrebbe essere l'occasione per liberarsi di tutti quei dinosauri che ci sono adesso... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabio quelli saprebbero sopravvivere anche a un asteroide così grosso! :? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010