Stefano non era vecchio il filmato perchè prima di 24/48 ore non rilasciano le immagini a maggiore risoluzione quindi adatte per fare un filmato. Anzi in quel caso l'hanno rilasciate dopo poche ore.
Comunque si, quella vicina (e fateci caso si sposta in modo diverso) è la cometa di Encke. Anche dalla terra le due comete sono vicine (ma con una prospettiva diversa).
La cometa è stata anche ripresa dalla sonda Messengere che sta vicino a Mercurio!
Qui la traduzione un pò "brutale" IN ITALIANO (SPERO SI LEGGA E SI CAPISCA):
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... rg/PresentPraticamente osservazioni con radr millimetrico in spagna ha notato che dal 21 al 25 la produzione molecolare è diminuita di ben 20 volte!!!
Quasi ha smessao di produrre gas ma sembra che stia aumentando molto quella di polvere.
Le cose son due.
O il nucleo sta sparendo e frantumando oppure sta entrando nella fase in cui finisce il gas (la cometa è piccola ricordiamocelo) e inizia a immetere molta polvere (classico delle sungrazing).
Solo quando entrerà nel campo della SOHO si capirà qualcosa.
Se il nucleo regge ancora qualche giorno e si rompe al perielio o poco dopo potrebbe immettere moltissima polvere e quindi anche se debole a dicembre dovrebbe esserci una coda lunga!
(ricordatevi dell'ultima Loveji senza chioma e con una coda di circa 20/30 gradi!!!!).