1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siamo ormai sempre più OT leggendo molte delle risposte in questa discussione. VI chiedo di aprire nuovi argomenti come è giusto che sia per tutti, al fine di evitare la chiusura forzata di questo.

Grazie

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
annuncio interessante:

nei giorni e notti del 3 e 4 luglio 2009, tempo permettendo, eseguiremo il ritrovo "rifrattori vintage" di cui si parla da un po' di tempo.
Se tutto andrà bene avremo a disposizione, per i test prolungati e le considerazioni relative, i seguenti strumenti:

Takahashi FC100-N (la versione alla fluorite cristallina con focale a F10)
Pentax 105-SD (focale a f 9.5)
Nikon 100 ED (focale F12)
Zeiss APQ 100/640 (tripletto alla fluorite cristallina - vedi sopra - aperto a f 6.4)
Zeiss AS 110/1650
Japan Optic 100 F30
Zeiss AS 100/1000 (in forse)
Royal 108/1600 (in forse)

Nella categoria inferiore (per diametro):
Japan Optic 90mm F24
Pentax 85/1000
Takahashi SKY90
Zeiss AS-63/840
Kenko 90/1300

per riferimento prestazionale assoluto:
Takahashi Fs-128
AP 130 F6 (in forse)
Zeiss APQ 130/1000 (in forse)

Si eseguiranno osservazioni notturne planetarie (con tutti i filtri colorati possibili e immaginabili) e diurne (con prisma di Herschell) della nostra stella.

Speriamo di avere condizioni metereologiche favorevoli e di poter quindi, dopo aver raccolto tutto il materiale osservativo possibile, scrivere quella serie di articoli che, prima di ora, nessuno ha mai avuto posibilità di fare per la mancanza di contemporaneità degli strumenti sopracitati.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ehm... Nel mio mondo occorrono 4 coordinate per trovare un punto. Me ne hai data solo una. Mancano le tre coordinate spaziali: dove fate questo raduno? :mrgreen:

Se siete a Roma o dintorni vedo se riesco a fingere la mia morte per raggiungervi :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Lead, non è un invito, è un annuncio.... :twisted:

Ovviamente scherzo :twisted:

Sarà nell'appennino reggiano e saremo pochissimi (tre o quattro persone al massimo per adesso). Abbiamo bisogno di essere il più oggettivi possibile anche perché scriveremo quello che valutimo senza "peli sulla lingua" avendo la possibilità di farlo senza "offendere" nessuno dato che gli strumenti in questione non vengono più prodotti e, franamente, tranne gli AP e il taka 128 e lo Sky90 non sono praticamente reperibili...
Lo facciamo per divertimento nostro e per il gusto (lo dico con un po' di orgoglio e non lo nascondo) di avere schierata una serie di strumenti che difficilmente potranno incontrarsi nuovamente tutti insieme. Credo che nessuno abbia mai avuto questa isponibilità fino ad ora, non soltanto in Italia.
E' una grande gioia per me e per Roger e per Massimiliano che spero possa essere dei nostri, suoi impegni permettendo.
Inoltre la sua competenza (che è maggiore di quella mia e di Roger) sarebbe utile.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 1:55
Messaggi: 36
:D

eh ho gia' iniziato a non dormire da stanotte.......

ci sara' pure un 90 f 17,5 di origini sconosciute........

so solo che a fianco di un 108 1600 SYW "non" sfigurava e lasciava intendere similare lavorazione con in & out *identici* ( fra i 2 ) quasi sicuramente un CdE , il kenko 90 1300 su saturno mi " si rompeva " a 280 x , sull' f 17,5 a 400 era ancora ottimo.............

so solo che viene dall olanda e che la zeiss produceva doppietti A f 17,5
io non ho detto niente :P

comunque vedrai Paolo , i vicini chiameranno il 113 con una foresta cosi' fuori casa

ahahahahahahahahaha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 1:55
Messaggi: 36
ahahahahahha appennino modenese Paolo

non offendere , per noi Reggio e' zona estera

ahahahahaha

dai che scherzo , con quella foresta di lenti andrei ad osservare anche lungo l' autostrada :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW :shock: :shock: :shock:
Non vedo l'ora di leggere il resoconto.......sarà qualcosa di straordinario!!!!!
Non nego un pizzico di invidia. Come dite, forse siete i primi al mondo a poter mettere contemporaneamente l'occhio in un simile arsenale.......!!!!!!!!!!!!
Vi auguro di passare delle serate stupende!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolo mi raccomando LE FOTO!!! della batteria antiaerea intendo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
faremo un po' di fotografie, tranquillo Vicchio.

Dobbiamo solamente sperare che il tempo sia clemente.
Mi spiace un poco che non sia primo quarto di luna o ultimo quarto alcora meglio, ma una fase gibbosa quasi completa. Amen.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
tutto rimandato, il "meteo" non tiene.... forse si organizzerà il prossimo fine settimana.
Luna ultimo quarto e dita incrociate per le previsioni.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010