1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In visuale non sono riuscito a vederlo l'altra sera ,ma sulla banda STB c'era questa macchia rossiccia ben visibile nell'immagine presa con la webcam (la mia è quella a destra :wink: )e poi confermata nell'immagine presa dal sito http://zetta.jpn.ph/alpo/latest/Jupiter.htm

Immagine del 14.03 alle 22.40 U.T.


Allegati:
20160314 2240 giove4 con imm alpo.JPG
20160314 2240 giove4 con imm alpo.JPG [ 98.83 KiB | Osservato 2258 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2016, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... E' l'ovale BA, una specie di seconda piccola Macchia Rossa. Bel colpo!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualche anno fa era molto visibile. ne avevo anche calcolato la durata della rotazione.... quando ero un astrofilo serio

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 21:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo momento si vede callisto in transito molto defilato a nord..tra non molto vedremo la sua ombra..buona visione

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 23:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco due osservazioni di stasera. Seeing davvero ottimo, direi II durante il primo disegno, decisamente I durante il secondo!

Allegato:
image.jpeg
image.jpeg [ 247.74 KiB | Osservato 2188 volte ]


Mai visto così tanto dettaglio. Ho fatto veramente fatica a disegnare.
La neb e la seb sembravano due cordoni attorcigliati. I festoni sulla ez erano davvero enormi e visibili a colpo d'occhio!

Nel secondo disegno, ntb e nntb verso il bordo seguente si stringono.
Sulla sstb ho segnato due discontinuità.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bellissimi disegni e bellissima osservazione evidentemente.
stando a quel che dici devo aver visto qualcosa di simile 7 anni fa... ricordo una tale massa di dettagli che avevo mandato in giro sms a tutti (quelli nei dintorni naturalmente) per dire di osservare :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 9:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La costanza delle osservazioni viene SEMPRE premiata! :)

Bravissimo

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho osservato che usi spesso il filtro arancio, ti da beneficio? (io ce l'ho da una vita e non l'ho mai usato con Giove)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 10:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il filtro arancione, il baader 570nm, esalta il contrasto dei dettagli scuri delle bande e di conseguenza, i dettagli chiari su di esse. In generale va bene anche il giallo 495nm, dipende dall'apertura ( il giallo va meglio su aperture minori).

Per le zone, ho provato il giallo 495nm, il verde 500nm o il blu 470nm, ma non ho mai trovato niente che mi arricchisse la visione senza filtro.

Rimane il fatto che in binoculare si ha un dettaglio che osservando con un occhio solo ci si sogna.


PS: andrebbe bene anche il rosso, ma nell'8" scurisce troppo l'immagine. Magari con un'apertura maggiore funziona meglio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Il filtro arancione, il baader 570nm, esalta il contrasto dei dettagli scuri delle bande e di conseguenza, i dettagli chiari su di esse. In generale va bene anche il giallo 495nm, dipende dall'apertura ( il giallo va meglio su aperture minori).

Per le zone, ho provato il giallo 495nm, il verde 500nm o il blu 470nm, ma non ho mai trovato niente che mi arricchisse la visione senza filtro.

Rimane il fatto che in binoculare si ha un dettaglio che osservando con un occhio solo ci si sogna.


PS: andrebbe bene anche il rosso, ma nell'8" scurisce troppo l'immagine. Magari con un'apertura maggiore funziona meglio.

Questi effetti li ottengo con il Meade#11 (gialloverde), proverò anche con l'arancio che avevo preso per Marte e/o per dare un bel colore al Sole con astrosolar :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010