1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo Danilo. Certo impossibile x Urano, ma se fosse sereno la cometa e sopratutto la luna si vedrebbero....quantomeno ad un binocolo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Non credo Danilo. Certo impossibile x Urano, ma se fosse sereno la cometa e sopratutto la luna si vedrebbero....quantomeno ad un binocolo.



Luca, si parlava di Urano e Panstarrs!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Le stime di ieri sono molto diverse visto la grandissima difficolta a stimare la luminosità quando la cometa è cosi vicina al Sole e bassissima sull'orizzonte (anche calcolando l'estinsione atmsferica).
Comunque siamo tra la +1 alla -1, dciciamo di mag. 0 come media.
C'è già gente dell'emisfero nord e alle nostre latitudini che l'ha osservata e ripresa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto carina questa foto (chissa che cielo che si ritrova questo.... :evil: ) e le cartine epr identificarla.
http://www.astropixels.com/blog/2013/03/got-panstarrs/

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime le cartine!
Vedo che domani e dopodomani è anche in congiunzione con la luna nuova, con la possibilità di far entrare nell'inquadratura anche una graziosa barchetta (anche di più se si è in riva al mare).
Cielo, facci la grazia!

PS: aggiungo link diretto alle carte, per semplicità:
http://www.astropixels.com/comets/panst ... harts.html

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Andrè ma le hai viste le previsioni? :evil:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, ma bisogna essere ottimisti: hai visto che il Comolli qualcosa ha beccato? Io un salto in spiaggia lo farò tutti i giorni, non mi costa nulla...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Molto carina questa foto (chissa che cielo che si ritrova questo.... :evil: ) e le cartine epr identificarla.
http://www.astropixels.com/blog/2013/03/got-panstarrs/


Arizona...profonda invidia.

Questi stanno a Tenerife:
http://spaceweather.com/images2013/11ma ... lqcsn9eno6

Speravo ci fosse qualcuno che l'avesse già avvistata in Italia.

Io le previsioni meteo non le voglio nemmeno guardare: mi basta la finestra :evil:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Date le previsioni del tempo ed il mio inveire contro il monitor leggendo anche su questo forum, mio fratello di passaggio mi (ci ) ha dato un prezioso suggerimento: usciamo tutti a soffiare per aria :twisted: !
Chissà , forse qualche migliaia di persone potrebbero farcela....
Ma possibile che ci si debba perdere sempre gli eventi migliori ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
non me lo dire :roll:

speriamo bene, qui piove ancora.

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010