1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guardare anche questa:
http://spaceweathergallery.com/indiv_up ... letj4li790

Anche questa qui fatta in condizioni di cielo nerissimo!
http://spaceweathergallery.com/indiv_up ... letj4li790

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il lunedì 25 novembre 2013, 11:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da casa mia quella montagna non si vede, grazie per il tentativo comunque :P :mrgreen:
(lo so, sono troppo simpatico)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
meglio che non dico come sei simpatico :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stamattina ho provato dalle 6:40 alle 7:20 ma non ho potuto vedere nulla.
Mercurio facile da individuare, Saturno un po' meno, però facilitato da vicinanza a Mercurio.. ma la cometa se ho capito bene parecchio sotto e quindi per forza nel chiarore dell'alba.

Frose troppo vicina al sole e comunque ancora debole (le previsioni la davano tra 2.5 e 3.5), forse anche le nubi, che si sono addensate proprio a quell'ora in direzione est non hanno aiutato.

Comunque essendo nella bilancia oramai penso che sia impossibile. Speriamo che sopravviva. Magari fra 4 o 5 giorni la si riesce ad individuare di giorno.
Cercherò di seguirla nelle immagini di STEREO

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Stamattina pure io ho monitorato il basso orizzonte Est dalle 6:30 alle 7:15 con binocolo e binocolone, ed ho pure fatto un paio di scatti alla congiunzione tripla "Saturno/Mercurio/Zube..." con la 600D a 200mm di focale !

Era molto terso e trasparente l'orizzonte, assolutamente sgombro da nubi, ma della cometa Ison (che stava parecchi gradi sotto la congiunzione, secondo le mappe) nemmeno l'ombra, a parte le "illusioni".
Cercavo anche la Encke lì accanto... figuriamoci ! :oops: :lol:

Credo che il paio di gradi o tre occupati dalle fronde degli alberi mi abbiano fatto perdere l'unica flebile possibilità di avvistamento, vabbè...

Però ho osservato e fotografato la Lovejoy assieme ad M63 quattro ore prima !
(mode "crollo dal sonno" ON)

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: dai che nei prossimi giorni arriva il bel tempo freddo e limpido ! :D

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
P.S.: dai che nei prossimi giorni arriva il bel tempo freddo e limpido ! :D


Ah, non vedo l'ora! Conto i minuti che mi separano dal gelo :evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto devo dire che ho visto qualche altra cosa.
Ho fatto due conti, dal mio balcone di casa, direzione Est, un pò a Sud, cosa c'è:
Aereoporto di Bologna!!!
E allora ho visto un bell'aereoplanone, non c'è altra spiegazione.
I due punti che ho scambiato per i due nuclei potrebbero essere gli scarichi di due reattori, che hanno rilasciato le due presunte code, o meglio residui di combustione di cherosene.
Giuro che avevo pensato a un aereo, ma mi sono detto: impossibile che un jet salga con un angolo del genere, F 15 a parte...
Mi sembrava troppo bello, tanti mesi di astinenza fanno venire le allucinazioni...
Domattina riproverò, demoralizzato, a scandagliare la stessa zona del cielo, ma il bello di essere astrofili è anche questo, le delusioni ci possono essere, ma mai demordere!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giusto! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo le animazioni di Voyager 4.5 e di Stellarium dovrebbe essere troppo bassa all'alba per poterla vedere: o è sotto l'orizzonte o c'è troppa luce. Oramai è troppo vicina al Sole. Bisogna rassegnarci ad osservarla a DIcembre, sempre che non evapori nel frattempo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli nel post di sabato 23 novembre 2013, 18:13 indicava possibili momenti favorevoli per fotografarla.
Mi chiedevo considerando il rapporto tra luminosità che la andrà ad acquisire, luminosità del cielo, separazione angolare dal Sole, c'è un giorno "perfetto" tra quelli a venire?

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010