1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2017, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh io avevo visto appunto il set di cui al secondo link.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2017, 13:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va benissimo :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2017, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stasera Seeing inguardabile :thumbdown:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2017, 22:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il primo giove di serata, osservato a 235x con il c9. Ore 20:53 ut cmII 213.
Allegato:
IMG_4983.JPG
IMG_4983.JPG [ 59.55 KiB | Osservato 2843 volte ]

Tanti dettagli tra cui spiccano il ba e la stb ghost, le turbolenze della seb, i due bei festoni in neb, due baie sul bordo nord della neb, la ntb divisa tra parte sud larga e chiara e la parte nord stretta e scura.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2017, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ecco il mio di ieri sera ore 19,15 UT - C9,25 in visione diretta a 190x


Allegati:
IMG_20170527_075802.JPG
IMG_20170527_075802.JPG [ 217.07 KiB | Osservato 2835 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2017, 7:36 
Alla stessa ora osservavo con il C11. Il disegno di Astro 78 è molto verosimile, specie per la resa dei toni, molto tenui come si vede all'oculare. Kapppotto ha calcato un pò la mano nei toni e ha disegnato dettagli che nel mio telescopio non ho visto :? . In questa opposizione a differenza delle altre degli anni passati Giove presenta colori molto tenui e "slavati", non così marcati.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2017, 8:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho la mano pesante, non ci posso fare niente...

Ottimo disegno, astro78. L'stb ghost e il ba stavano sorgendo quando hai osservato tu. Curiosità: la sstb la vedi così sottile? Io l'ho vista nettamente divisa in due componenti: quella a sud più larga e tenue, quella a notd più sottile e scura.


Questo è il secondo disegno di ieri, sempre c9 a 235x, ore 21:53 ut cmII 249

Allegato:
IMG_4987.JPG
IMG_4987.JPG [ 61.36 KiB | Osservato 2829 volte ]


Molti dettagli anche se il seeing è un po'peggoorato.
La parte nord, dalla NTrZ in poi è più definita sul lato precedente e più confusa su quello seguente. Segnalo la visione dell'ovale A5 in sstb.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2017, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi, molto bello il tuo disegno con la macchia rossa Kapp... La sstb avrei dovuto disegnarla un po' più larga hai ragione, ero partito a SX più largo poi l'ho chiusa.
Cmqe faccio fatica a disegnarla o osservarla bene, al contrario delle 2 bande principali dove osservo più dettagli bene incisi di quelli che riporto. La sstb la vedo confondersi con la parte più chiara subito verso sud e non discerno ovalini o altro...ho pensato che devo superare i 230x forse ma mi manca l'oculare di quella focale x ora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2017, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo osservando anch'io con il C9 due sere fa e non contento di ciò che vedevo decisi di dare una collimatina al volo.............mai decisione si rivelò più sbagliata!
La sede del secondario ballava letteralmente all' interno del buco sulla lastra con un evidentissimo gioco stimato in 1 o 2 mm :facepalm:
Basta così, ne ho avuto abbastanza, credo che lo vendero'.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2017, 9:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astro78, da quel poco che ho capito, la SSTB varia molto la definizione con il variare a ondate del seeing. I dettagli che vedo e che annoto, quasi sempre si vedono per pochi attimi ogni 5-10 secondi. Come vedi io ho osservato con un 10mm a 235x, non penso sia un problema di ingrandimento, quanto più di beccare il momento giusto.
Tieni anche conto che il loro contrasto è molto basso in confronto alla banda, per cui sono più confusi rispetto al mio disegno.
Prova a concentrarti nel rilevare le differenti intensità, più che a cercare il dettaglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010