1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 2:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 12:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cristiano, sono dettagli molto grossolani, alla portata del 76ino. Probabilmente non avevi sto gran seeing :wink:

Per favore, evitiamo battute e frecciate. Ricordiamo che la comunicazione scritta è diversa da quella di persona, perciò si può fraintendere facilmente quello che viene scritto.

Continuiamo IT e chiarimenti via mp.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
@ yourok Ahahhshahha , hai ragione.
Si Kapp quello di sicuro :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Ultima modifica di cristiano c. il lunedì 22 maggio 2017, 13:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è colpa mia mi scuso :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Beh, Kapp, ma c'è 3" e 3", anche tra rifrattori... evidentemente quello che ti sei accattato è un fuoriclasse! Spero che tu non decida di darlo via tanto presto, sono curioso di vedere cosa tiri fuori sui pianeti maggiori - se tanto mi dà tanto... :)

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 16:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho anche l'occhio molto allenato su giove, cosa che sui piccolini fa un po' la differenza.
Comunque sia ha stupito anche me. Hai visto il topic sulle doppie? viewtopic.php?f=10&t=99286

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli alchimisti dicevano di avere trovato una ricetta per ottenere l'oro. Però questa ricetta aveva un inconveniente, più era il materiale di partenza e meno oro si ricavava. Lo stesso si potrebbe dire per i piccoli apocromatici, più piccolo è il loro diametro e meglio si vede! :ook:
(Vedi il mio precedente post di mercoledì 17 maggio 2017).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 17:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma questo è un acromatico :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, si, certo, un acromatico è ancora meglio. Ora sto intubando un telescopio 8 mm di diametro, 55 mm di focale. Farà sfracelli!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
kappotto ha scritto:
Hai visto il topic sulle doppie? viewtopic.php?f=10&t=99286


... Visto e... goduto! Non ne dubitavo minimamente...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Saros" di Giove stanno rincominciando,facendo riferimento alle eclissi in ripetizione di Io ed Europa.

Volevo far notare questa risonanza tra Io e Europa 1/2 sul periodo di rivoluzione intorno a Giove, che porta le serie di eclissi doppie dei 2 satelliti a ripetersi ogni settimana per circa un mese.

Se si guarda il 22,29 Maggio e il 5,12 e 20 Giugno le ombre si inseguono con regolarità ogni 7 giorni 1 ora e 55 minuti circa,ma Io essendo leggermente più veloce rende il fenomeno visibile solo per un breve periodo.

Da notare anche che la GRS segue lo stesso principio anticipando l'ombra di Io.

Buona osservazione,anche perchè è la serie più interessante di questa opposizione.


Allegati:
giove 22.05.2017.JPG
giove 22.05.2017.JPG [ 75.29 KiB | Osservato 2553 volte ]
giove 29.05.2017.JPG
giove 29.05.2017.JPG [ 76.05 KiB | Osservato 2553 volte ]
giove 05.06.2017.JPG
giove 05.06.2017.JPG [ 76 KiB | Osservato 2553 volte ]
giove 13.06.2017.JPG
giove 13.06.2017.JPG [ 78.18 KiB | Osservato 2553 volte ]
giove 20.06.2017.JPG
giove 20.06.2017.JPG [ 78.39 KiB | Osservato 2553 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010