Posto le mie due osservazioni dei giorni scorsi rubate al meteo ballerino che sta caratterizzando queste ultime due lune nuove.
La prima, di mercoledì, è fatta in pochissimo tempo sempre per colpa delle nuvole.
Cinque minuti sono bastati soltanto a fare una bozza del disegno che, ahimè, rimane un po' incompleto.
Allegato:
Jupiter_2016-03-09_2105_davidem27.jpg [ 130.97 KiB | Osservato 2600 volte ]
Spicca l'ombra del satellite Io subito dopo il meridiano, sul bordo meridionale della NEB. Purtroppo non sono riuscito a scorgere il satellite, poco adiacente alla sua ombra (visto che siamo quasi in epoca di opposizione).
La NEB stessa mi è sembrata più scura nella sua parte centrale.
Uno spettacolo più interessante lo dava la parte che seguiva la GMR, dove c'erano dei chiaroscuri difficili da trascrivere in così poco tempo. Peccato.
Per quanto riguarda le zone temperate, quella dettagliata erano la STB e la SSTB separate dalla STz in maniera abbastanza netta.
Il Giove di ieri è stato meno dettagliato e più impastato nelle zone tropicali. Però ha regalato un bel festone nella EZ:
Allegato:
Jupiter_2016-03-10_2102_davidem27.jpg [ 110.52 KiB | Osservato 2598 volte ]
Del resto mi viene da dire poco altro, tranne una bella baia netta e appena sorta sul bordo sud della NEB.
Le zone tropicali non offrivano molto. Anzi, le bande tropicali erano separate appena e in pochi tratti.
Interessante la EZ che a tratti mostrava dei festoni extra sul bordo che andava a sorgere.
Volevo ripetere l'osservazione un'oretta dopo ma, anche ieri, si è tutto annuvolato.
Stasera, indovinate un po'? Clouds...