1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma una volta nella vostra vita andate fuori da quella cittadaccia di milano per osservare! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
taci qui mica basta fare 200 metri per trovarsi in mezzo al buio come da voi in provincia :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 3:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
L127 ha scritto:
ho i lampioni gialli dei giardini di fronte un po' al di sopra del mio terrazzo. La Mc Naught di giugno per esempio non sono riuscito a vederla ma questa, seppure un po' fioca, col 10x50 a mano libera l'ho vista.



Allora Mc Naught a giugno dev'essere stata veramente bestiale.
Son riuscito a coglierla io, col LIDLOCOLO alle 4 del mattino dal balcone, con neon del garagista davanti negli occhi, cielo schiarito dall'alba, più residuo lunare. Splendida a 25x, sturbante sui 47x.

Hartley invece solo con molta fede, mentre tutti la vedete gigantesca come un faro negli occhi.

Evidentemente non sono fatto per questo mestiere.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.facebook.com/home.php?#!/pho ... 9987918714
:mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
junior86 ha scritto:
http://www.facebook.com/home.php?#!/photo.php?fbid=439781648714&set=a.262542253714.144892.259987918714
:mrgreen:


bellissima! Con cosa l'hanno fatta?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Forse, am dico forse, intravista a occhio nudo ieri da Frasso. Il cielo tra le nuvole purtroppo, era ottimo (dopo le 23,30 se coperto del tutto) e l'sqm leggeva intorno a 20.65/20.7. nel binocolo 10x50 era enorme, tipo 20' ma meglio visibile di M33 anche se la cometa era molto diffusa.
nel 250mm di Andrea63 si vedeva bene il nucleo sempre con uan chioma enorme.
Nel binocolo entraba anche il doppio ammasso, un vero spettacolo!


Se invece di rimpinzarti al ristorante avessi fatto l'astrofilo, fino alle 23 era tutto sereno... :lol:


Se ti riferivi a me, è dura fare l'astrofilo quando devi convincere la ragazza e una coppia di amici a rischiare perché forse è sereno... :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
junior86 ha scritto:
http://www.facebook.com/home.php?#!/photo.php?fbid=439781648714&set=a.262542253714.144892.259987918714
:mrgreen:


bellissima! Con cosa l'hanno fatta?

Non so, ora provo a chiedere

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 2:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
DIRETTA WEB CON TELESCOPI REMOTI DOMANI 16 OTTOBRE 2010, ALLE ORE 21,30 SU: www.skylive.it

SERATA SPECIALE DEDICATA INTERAMENTE ALLA 103P Hartley2,

http://www.facebook.com/?page=1&sk=mess ... 0383179925

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
andrea63 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Forse, am dico forse, intravista a occhio nudo ieri da Frasso. Il cielo tra le nuvole purtroppo, era ottimo (dopo le 23,30 se coperto del tutto) e l'sqm leggeva intorno a 20.65/20.7. nel binocolo 10x50 era enorme, tipo 20' ma meglio visibile di M33 anche se la cometa era molto diffusa.
nel 250mm di Andrea63 si vedeva bene il nucleo sempre con uan chioma enorme.
Nel binocolo entraba anche il doppio ammasso, un vero spettacolo!


Se invece di rimpinzarti al ristorante avessi fatto l'astrofilo, fino alle 23 era tutto sereno... :lol:


Se ti riferivi a me, è dura fare l'astrofilo quando devi convincere la ragazza e una coppia di amici a rischiare perché forse è sereno... :)


No no Ford, mi riferivo a Ras... lui mi ha capito :)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103/P Hartley dove...'?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
In questi giorni stimano la cometa a occhio nudo di 4.6/4.8 con un grado di chioma!!! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010