1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 19:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2020, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15741
Località: (Bs)
Sì, ma l'hanno presa in quattro e l'hanno messa sulla carrozzella.
:thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2020, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5174
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Costanzo credo che sarebbe una sfida anche quella, ad esempio, di simulare un ambiente “il più terrestre possibile” se questo possa significare la sopravvivenza. O no?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2020, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15741
Località: (Bs)
Nel 2300. Sì.
Ma le emergenze sono ora. In questi anni. Adesso. Incalzano.
Dobbiamo pensare ad oggi. O non ce la faremo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2020, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Non basta l'acqua dei poli a creare l'atmosfera su marte...inoltre rimane il problema del campo magnetico e comunque la gravitá è troppo inferiore a quella terrestre...entro il 2050 la vedo dura... Comunque anche se fosse possibile io spererei proprio di no visto l'impatto negativo che avrebbe....terraformare...si vede proprio che non gli importa un c...di niente apparte i soldi...

Gli avamposti sia marziani che lunari a scopi di ricerca li capisco e l'idea mi piace pure..ma la terraformazione no.

Ma poi scusatemi....ma come fate a non vedere..
Noi stiamo gia con il sedere sopra al piu bel pianeta al momento conosciuto..un vero scherzo del destino,una perla non dico unica ma a quanto pare nemmeno tanto..comune..è vero,lo stiamo facendo ammalare questo mondo ma è ancora pieno di vita e di possibilita..
E diamo retta ad uno che come soluzione ci dice di andare a prendere un altro pianeta,attualmente sterile,senza atmosfera,senza un campo magnetico efficente,con l'asse di rotazione instabile,temperature proibitive,1/6 della gravita,scarsa attivitá geologica....una distesa di sabbia ruggine, e terraformarlo?

Ditemi una cosa....ma tra terraformarlo,creare uno scudo per le radiazioni,e risolvere tutti i problemi per andare illesi su marte e sopravviverci tanto a lungo per costruire,ivi compresa la soluzione per la gravitá, e INVECE FARE QUALCOSA QUI ORA PER RIPRISRINARE GLI EQUILIBRI SULLA TERRA....COSA SAREBBE PIU SEMPLICE E MENO DISPENDIOSO FARE?

sapete perche Musk preferirebbe fare un qualcosa di quasi impossibile come andare a trasformare marte?
PERCHÈ COMPIERE TUTTE QUELLE AZIONI,DI COSTRUZIONE RAZZI,MEZZI,MATERIALI,TECNOLOGIA,BASI ECC VUOLDIRE GUADAGNARE....
MENTRE A EVITARE LA FINE DELLA TERRA NON CI SI GUADAGNA...ANZI CI SI RIMETTE...
LUI HA BISOGNO DI PRODURRE PER GUADAGNARE...ECCO PERCHE MARTE...
E RICORDATEVI QUESTE PAROLE...
SE PER RIUSCIRE NEI SUOI INTENTI DOVESSE SERVIRE,CRETETEMI,NON SI FARÁ SCRUPOLI NEMMENO NEL FINIRE DI PROSCIUGARE LA TERRA DELLE SUE RISORSE (quelle che puo portare) PER PORTARSELE SU MARTE..

E comunque ripeto....a chi sará dato il compito di decidere chi va e chi rimane? Perche mica trasferisce 7miliardi di persone...

Questo va oltre ogni violazione dei diritti umani..e pure contro natura!

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il lunedì 20 gennaio 2020, 10:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2020, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
terraformazione realistica con le conoscenze attuali 100000 anni - considerando la vita media di una specie di mammiferi e considerato che noi abbiamo già circa 200000 anni, non è nemmeno detto che ci si arrivi prima di un'estinzione "naturale"... (non è affatto detto che dalla specie umana evolva qualcos'altro...)

portare un milione di persone su Marte entro il 2050 vuol dire lanciare 3 astronavi al giorno della capienza di 100 persone a partire da domani.

al netto di ogni altra considerazione non mi sembrano proposte realistiche.

se domani si avvistasse un asteroide in rotta di collisione con la Terra non ci sarebbe nulla da fare, trovo più realistico lavorare a progetti che possano deviare la corsa degli eventuali corpi in rotta di collisione che ipotizzare una colonia marziana con 1000000 di abitanti. se fossero anche nell'ordine (più realistico) del migliaio non basterebbero a garantire la sopravvivenza della specie.

perdonate lo slancio di ottimismo, ma, come alla morte non c'è rimedio, non c'è rimedio all'estinzione, che è la morte della specie, non credo serva crogiolarsi in pensieri consolatori... no credo che la nostra specie sia destinata a durare in eterno, mi accontenterei che evitasse di estinguersi a breve e che evitasse di trascinare con sè un intero ecosistema globale (fermo restando che sulla scala dei milioni di anni gli ecosistemi si riprendono e quella che è stata una tragedia per migliaia di specie diventa un 'opportunità per altre. asteroide del limite KT docet )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2020, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ma poi scusatemi....ma come fate a non vedere..
Noi stiamo gia con il sedere sopra al piu bel pianeta al momento conosciuto..un vero scherzo del destino,una perla non dico unica ma a quanto pare nemmeno tanto..comune..è vero,lo stiamo facendo ammalare questo mondo ma è ancora pieno di vita e di possibilita..
E diamo retta ad uno che come soluzione ci dice di andare a prendere un altro pianeta,attualmente sterile,senza atmosfera,senza un campo magnetico efficente,con l'asse di rotazione instabile,temperature proibitive,1/6 della gravita,scarsa attivitá geologica....una distesa di sabbia ruggine, e terraformarlo?

Ditemi una cosa....ma tra terraformarlo,creare uno scudo per le radiazioni,e risolvere tutti i problemi per andare illesi su marte e sopravviverci tanto a lungo per costruire,ivi compresa la soluzione per la gravitá, e INVECE FARE QUALCOSA QUI ORA PER RIPRISRINARE GLI EQUILIBRI SULLA TERRA....COSA SAREBBE PIU SEMPLICE E MENO DISPENDIOSO FARE?

sapete perche Musk preferirebbe fare un qualcosa di quasi impossibile come andare a trasformare marte?
PERCHÈ COMPIERE TUTTE QUELLE AZIONI,DI COSTRUZIONE RAZZI,MEZZI,MATERIALI,TECNOLOGIA,BASI ECC VUOLDIRE GUADAGNARE....
MENTRE A EVITARE LA FINE DELLA TERRA NON CI SI GUADAGNA...ANZI CI SI RIMETTE...
LUI HA BISOGNO DI PRODURRE PER GUADAGNARE...ECCO PERCHE MARTE...
E RICORDATEVI QUESTE PAROLE...
SE PER RIUSCIRE NEI SUOI INTENTI DOVESSE SERVIRE,CRETETEMI,NON SI FARÁ SCRUPOLI NEMMENO NEL FINIRE DI PROSCIUGARE LA TERRA DELLE SUE RISORSE (quelle che puo portare) PER PORTARSELE SU MARTE..

E comunque ripeto....a chi sará dato il compito di decidere chi va e chi rimane? Perche mica trasferisce 7miliardi di persone...

Questo va oltre ogni violazione dei diritti umani..e pure contro natura!

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2020, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
A chi metterei in mano il potere di agire? A un comitato di scienziati convinti di travare la soluzione per i problemi qui sulla terra...e sperare che ci rieriescano..
E andrebbero finanziate queste di ricerche ed attuate prima d'ogni cosa..
Ogni casa si costruisce partendo dalle fondamenta e non dal tetto..
Se non siamo nemmeno in grado di salvaguardare il nostro pianeta,le nostre fondamenta,dove pensiamo di andare...
Prima dobbiamo imparare a passare da parassiti ed aspiranti nomadi a popolo civile e consapevole....poi forse se ne riparla...

Quanto hanno concesso i governi di studiare sul serio modi per far funzionare energie alternative e per la ricerca della fusione fredda controllata? Quanto è stato concesso per le ricerche e quanto si attuano i piani fatti per la salvaguardia dell'ambiente? Potrei sapere quant'è il budget attualmemte speso dai governi nel mondo per questo genere di cose?....se ne fregano e pensano alle guerre e al petrolio...
Io penso che se la mentalitá mondiale era vota a preservare il pianeta,ad oggi 2020,credo fermamente che con il livello tecnologico ed evolutivo che abbiamo raggiunto,se avremmo usato tutta la nostra conoscenza per salvare il pianeta,non solo avremmo drasticamente ridotto l'impatto sull'ambiente,ma avremmo trovato pure il modo di controllare la fusione fredda..che sará pure fantascenza,ma è pur sempre meno fantascenza che terraformare marte...ultima pazzia dell'essere umano quest'ultima secondo me...
Uno sforzo inutile che porterá solo a spreco di energie,e se anche fosse possibile,come dice Yourochdell'uomocome tempi,non sará vivibile prima dell'estinzione dell'uomo...che avverrá molto prima...
Dunque,tale progetto sará voto solo ed unicamente a far riempire le tasche di Musk,il quale per allora avra vissuto la sua vita piena di lusso sulle nostre spalle e sará bello che morto felice e contento,mentre l'opera rimane incompiuta..
Io canalizzerei i nostri sforzi su un qualcosa di veramente utile...non sprecherei le forze collettive per la follia imprenditoriale e la sete di denaro di uno...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il lunedì 20 gennaio 2020, 10:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2020, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Si lavorare a qualcosa che possa deviare l'asteroide penso sia piú logico che trasferirci su Marte.
Sembra che l'uomo si senta un predestinato, leggendo i libri di fantascienza sembra di leggere la sua storia e il suo futuro: ma forse non sono nient'altro che le ambizioni umane per il futuro, compensate con la fantasia dove non ci sono i mezzi.
In questo topic ho letto spesso la parola "progresso", ma cosa sareste disposti a sacrificafe per il progresso? (Ammesso che sia tale).
Siete proprio sicuri che una Terra piú sana, che cittá piú verdi, genuine e cieli sereni siano sacrificabili per il progresso?
Abitiamo cittá che sono cupole nocive, abbiamo un ossessione fottuta della morte, gente sempre piú anziana e imbottita di farmaci, suicidi in aumento.
Io credo che andando avanti cosí, abbandonando i nostri legami con la natura e l'universo in favore del progresso, saremo un popolo sempre piú grigio, malato, cinico e privo di entusiasmo.
Pensate veramente che la vista del cielo stellato non abbia avuto un ruolo importante nel progresso della nostra storia tecnologica? O forse è sempre stata la prima e piú importante spinta alla ricerca in questo ambito?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2020, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15741
Località: (Bs)
Allegato:
Videogioco di Musk.jpg
Videogioco di Musk.jpg [ 410.3 KiB | Osservato 1871 volte ]

"Elon Musk sarà pure l’amministratore delegato di due diverse società, ma ha ancora tempo per giocare."
https://it.businessinsider.com/elon-musk-e-un-videogiocatore-appassionato-ed-esperto-e-i-suoi-81-videogame-preferiti-dicono-molto-di-lui/

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2020, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
A chi metterei in mano il potere di agire? A un comitato di scienziati convinti di travare la soluzione per i problemi qui sulla terra...e sperare che ci rieriescano..
E andrebbero finanziate queste di ricerche ed attuate prima d'ogni cosa..
Ogni casa si costruisce partendo dalle fondamenta e non dal tetto..
Se non siamo nemmeno in grado di salvaguardare il nostro pianeta,le nostre fondamenta,dove pensiamo di andare...
Prima dobbiamo imparare a passare da parassiti ed aspiranti nomadi a popolo civile e consapevole....poi forse se ne riparla...

Quanto hanno concesso i governi di studiare sul serio modi per far funzionare energie alternative e per la ricerca della fusione fredda controllata? Quanto è stato concesso per le ricerche e quanto si attuano i piani fatti per la salvaguardia dell'ambiente? Potrei sapere quant'è il budget attualmemte speso dai governi nel mondo per questo genere di cose?....se ne fregano e pensano alle guerre e al petrolio...
Io penso che se la mentalitá mondiale era vota a preservare il pianeta,ad oggi 2020,credo fermamente che con il livello tecnologico ed evolutivo che abbiamo raggiunto,se avremmo usato tutta la nostra conoscenza per salvare il pianeta,non solo avremmo drasticamente ridotto l'impatto sull'ambiente,ma avremmo trovato pure il modo di controllare la fusione fredda..che sará pure fantascenza,ma è pur sempre meno fantascenza che terraformare marte...ultima pazzia dell'essere umano quest'ultima secondo me...
Uno sforzo inutile che porterá solo a spreco di energie,e se anche fosse possibile,come dice Yourochet, come tempi,non sará vivibile prima dell'estinzione dell'uomo...che avverrá molto prima...
Dunque,tale progetto sará voto solo ed unicamente a far riempire le tasche di Musk,il quale per allora avra vissuto la sua vita piena di lusso sulle nostre spalle e sará bello che morto felice e contento,mentre l'opera rimane incompiuta..
Io canalizzerei i nostri sforzi su un qualcosa di veramente utile...non sprecherei le forze collettive per la follia imprenditoriale e la sete di denaro di uno.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010