davidem27 ha scritto:
Sinceramente io non leggo che nessuno abbia voluto confutare il fatto che Giove fosse un bel vedere.
Ciao Davide, ok tu non lo leggi, ma è così e non è nemmeno la prima volta che succede in questo forum proprio su questo argomento con me e su altri svariati argomenti con altre persone e sai perché? Perchè ci sono i sapientoni che non hanno ancora capito due cose: la prima che così sapientoni non sono e la seconda che le risposte vanno date solo a chi fa domande e non a chi fa un report estusiasta e VERO per coinvolgere con entusiasmo tutti quelli che leggono. Questa cosa mi ha sempre da fastidio.
Vedi, ogni cosa può essere detta in modi diversi, se uno scrive "1000x col C11" poi ci mette un punto di domanda e un bello smile che indica chiaramente "ma cosa stai dicendo" è uno che mette in dubbio le mie parole, se poi ci mette a paragone il suo 18" dobson che non c'entra un bel niente con un SC allora vedi che percepire quella sensazione che stanno mettendo in dubbio la tua parola non è così immotivata. Comunque nessun problema, abbiamo osservato oltre le aspettative e abbiamo formato una bella compagnia, tutto il resto non mi interessa.
Renato C ha scritto:
Dico solo che la macchia rossa e il colore delle bande del pianeta con il CPC 1100 si vedono benissimo anche a soli 121x, con un oculare da 23mm..
Quanto agli ingrandimenti, anni fa se non sbaglio su questo stesso forum (o forse su Coelestis, non ricordo bene) si era sviluppata una bellisssima discussione. Mi pare che il titolo del 3d fosse "Vedere molto o vedere meglio?". Molto istruttiva. L'autore era Mauro Da Lio.
Ti rispondo io perchè è semplice: "Vedere molto e meglio". L'una non esclude l'altra se ci sono le condizioni. E' chiaro che a 100x non vedi gli effetti di un seeing scarso, è chiaro che vedi bene i colori, ma è anche chiaro che di un particolare più è piccolo e meno ne percepisci i dettagli, invece se hai tutti gli ingredienti e le condizioni necessarie puoi vedere bene anche a ingrandimenti maggiori ed è quello che abbiamo fatto. Il migliore ieri era sicuramente usando il 6,7mm e già la GMR si vedeva benissimo e dettagliata, ma anche col 3mm si vedeva chiaramente, bella colorata e ben definita e allora cosa non va? Non è un caso che quando osservo se il seeing e le condizioni in generale lo permettono io gli oculari che ho li provo tutti e non mi metto a fare conti su conti tecnici teorici per poi andare a smentire qualcuno senza che sia richiesto, nemmeno se questa persona palesemente dicesse delle idiozie, perlomeno non lo faccio se non vengo interpellato in merito dall'interessato, ma mi rendo conto che purtroppo questo concetto non tutti lo capiscono. Ci siamo divertiti e lo rifaremo ogni volta che ci capiterà l'occasione
