1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Non vado matta per la luna piena
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2015, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Beati voi che la Luna la vedete... Qui a Firenze è sempre nebbioso, oggi si è visto un poco di Sole dalle 13 alle 14 e poi di nuovo nebbia... Peggio che nella Milano di una volta...


guarda che qua abbiamo nebbia fissa da non so più quanti giorni - si solleva intorno alle 11 e ricala alle 16/17... manco il sole riesco ad osservare...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vado matta per la luna piena
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 5:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Vero.
E stanotte la nebbia ha fatto anche la furba (qui).
Ore 3:00, guardo fuori: tutto limpido, luna e ombre nettissime.
Ore 4:30, sveglia per Catalina: nebbione.
Ore 4:31, materasso.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vado matta per la luna piena
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 9:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1451291157.632753.jpg
ImageUploadedByTapatalk1451291157.632753.jpg [ 323.72 KiB | Osservato 2119 volte ]
questa è la situazione dal mio balcone...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vado matta per la luna piena
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e ti lamenti? almeno puoi sdoppiare i lampioni :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vado matta per la luna piena
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per fortuna non sono messo come il kapp. a lampioni, ma questo è quello che si vede ora ora la mia webcam sul mio balcone...


Allegati:
webcam.jpg
webcam.jpg [ 297.28 KiB | Osservato 2101 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vado matta per la luna piena
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Luna Piena esteticamente è bellissima però il massimo dettaglio lo si osserva in presenza del terminatore e quindi quando è piena mi piace di meno :?
La nebbia di questi ultimi giorni mi prende in giro: sale di giorno e si ripresenta fittissima nel tardo pomerggio :(

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vado matta per la luna piena
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma infatti hai ragione Laura. La Luna piena non da grandi soddisfazioni se si vuole andare alla ricerca di dettagli con ingrandimenti da telescopio; c'è troppa luce che riduce il contrasto; essa va goduta semplicemente per quel meraviglioso spettacolo che è. In tal senso non posso che concordare con deneb: un buon binocolo sui 30-40x che abbracci completamente il satellite, regala una visione da ipnosi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vado matta per la luna piena
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Angelo Cutolo ha scritto:
Per fortuna non sono messo come il kapp. a lampioni, ma questo è quello che si vede ora ora la mia webcam sul mio balcone...

eh va bè, ma almeno togli il tappo dall'obiettivo.... :rotfl:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vado matta per la luna piena
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque (quando non c'è di meglio da osservare) anche la Luna piena ha il suo perché, a volte mi diverto ad osservare quelle formazioni sul bordo lunare che sono appunto illuminate esclusivamente quando è piena (o quasi), come ad esempio la catena montuosa tra i crateri BEL'KOVICH A ed HAYN (che insieme ad HAYN F e G, sono essi stessi un bel quadretto), oppure il gruppo di crateri chiamati JANSKY che insieme a NEPER e VIRCHOW (piu o meno all'equatore) danno un bellissimo effetto sorvolo a bassa quota proprio in virtù della deformazione prospettica dovuta alla loro posizione sul bordo e soprattutto i terreni "martoriati" vicini al polo sud lunare ed in particolare i crateri HELMHOLTZ ed BOUSSINGAULT molto ben incorniciati nelle loro ombre, oltre ovviamente alle "increspature" che vi sono proprio sul bordo estremo che sono molto divertenti da scorgere.
Questi sono tutti target che osservo con l'obice a partire dai 200x quindi non ho problemi di eccessiva luminosità, visto che ci pensa l'ingrandimento a togliere la luce in eccesso.

La Luna l'ho brevemente osservata anche col 30x80 (mentre andavo per comete) ma solo quando questa era nei primi giorni, da un bel effetto generale ma nulla di piu, la Luna la preferisco sempre ad alti "per". :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non vado matta per la luna piena
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
e vi lamentate?
qua sole e stelle da mesi... ho finito le scuse per non osservare!












:mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010