1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
perchè le facole si vedono sempre meglio sul bordo?
è solo una questione di "luminosità relativa" o c'è qualche altro motivo?

Non ne sono sicuro, ma penso sia proprio per via della luminosità relativa tra cento e bordo del disco, comunque con filtro blu, risaltano di piu anche quelle lontane dal bordo del disco, mentre quelle al bordo risultano quasi in 3D (sembrano staccarsi e stare su un piano diverso).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 22:54
Messaggi: 34
tuvok ha scritto:
perchè le facole si vedono sempre meglio sul bordo?
è solo una questione di "luminosità relativa" o c'è qualche altro motivo?


Si, perché pur soffrendo anch'esse dell oscuramento al bordo, appartengono ad una regione più alta della fotosfera e quindi lo subiscono meno ...
In tal senso le ved brillanti rispetto alle zone sottostanti ...

Sono , come saprai, aree dove i campi magnetici sono particolarmente attivi e dove potrebbero poi svilupparsi macchie e/o altri fenomeni ...
In questo senso, la loro attività rientra nella super granulazione e come avrai sicuramente notato, le facole vanno a coincidere con le zone magneticamente attive che vedi distintamente con un filtro cak a banda larga tipo il baader o ancora meglio con un filtro cak a banda stretta tipo i lunt , i vecchi coronando o i daystar ( in realtà lo vedi a video perché in quella zona di lunghezze d'onda siamo piuttosto cecati tutti quanti ... )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il gruppo si è rimpicciolito ed è visibile solo dal binocolo in su.
Per confronto metto 2 immagini del 1 e 6 novembre. 8)


Allegati:
20151101_0000_hmiigr_512.jpg
20151101_0000_hmiigr_512.jpg [ 70.58 KiB | Osservato 1266 volte ]
20151106_0000_hmiigr_512.jpg
20151106_0000_hmiigr_512.jpg [ 70.78 KiB | Osservato 1266 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
sto facendo un po' di riprese, ma il seeing è pessimo :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2015, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stamani le macchie solari ad occhio nudo proprio non si potevano vedere, ed anche col telescopio si faceva fatica, sono piuttosto piccole. Ci sono però delle discrete protuberanze visibli in H-alfa ed un paio di facole una proprio pressi delle macchie solari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010