1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Callisto - 9/2/2015
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 18:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
D'accordissimo con king (no: io terrei il dobson), però il C8 con torretta è un gioiello.

Nessuna fascia anticondensa, per forza. Basta un paraluce.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Callisto - 9/2/2015
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sinceramente preferisco la fascia anticondensa, non mi sembra che il paraluce sia altrettanto efficace (ed è molto più ingombrante)... però mi sembra :) mica sono sicuro... per un po' ho usato il paraluce, poi sono passato alla fascia mi sembrava migliore ...ma magari sono solo impressioni.

il c8 ha delle chances che il dobson non ha e viceversa dipende da quali chances riesci a sfruttare meglio :wink:
del resto che te lo dico a fare? lo sai meglio di me :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Callisto - 9/2/2015
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Bella lì ! :D

Bella King! :mrgreen:

king ha scritto:
C8 abbinato alla torretta binoculare : la morte sua !!! :wink:

davidem27 ha scritto:
però il C8 con torretta è un gioiello

Vedo, vedo! (i vostri avatar) :P

Nel frattempo mi sto facendo una cultura pure sulle fasce anticondensa e sulla gestione dei catadiottrici.. Certo il C8 è meno immediato del rifrattore che, molto semplicemente lo monti, aspetti che vada a temperatura (il 100ED dopo un'ora va già come un treno) e lo usi.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Callisto - 9/2/2015
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 0:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamola tutta: dipende da dove vivi.
In un anno di C8 non ho mai avuto necessità di montare il paraluce, se non per riflessi delle luci vicini.
La lastra, dal balcone di casa, non si è mai appannata.
Probabilmente sono in un posto abbastanza secco.
Forse le cose cambieranno, ma non so se arriverò a usare una fascia, quando il paraluce fa bene il suo lavoro.

Per mantenere il telescopio in temperatura, la soluzione è semplice e radicale: conservare il tubo ottico in un mobile sul balcone :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Callisto - 9/2/2015
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Diciamola tutta: dipende da dove vivi.
Forse le cose cambieranno, ma non so se arriverò a usare una fascia, quando il paraluce fa bene il suo lavoro.


difficile darti torto :) ma mi sa che ci riprovo anch'io - a me un paio di volte s'è appannato anche sul balcone, ma sono davanti ad un giardinetto...

l'armadio sul balcone è una figata! ma ci vuole un balcone abbastanza grande per mettercelo (adesso ce l'ho! :twisted: balcone e armadio su balcone)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Callisto - 9/2/2015
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, io purtroppo vivo in una zona di Roma un po' depressa (in tutti i sensi), in una specie di conca. Infatti c'è sempre più umidità della media e il 100ED mi si appanna spesso e volentieri. Le serate ottime (quelle in cui riuscivo a vedere Eta UMi (uso l'Orsa Minore per valutare la trasparenza, e Eta è la stella più al limite nella mia zona)) sono state due in due anni. Quelle buonine (in cui riesco a vedere zeta, delta ed epsilon UMi) un poco più frequenti, e MAI in autunno.

L'armadio in balcone è pro! Solo non so se riuscirei a dormire in quelle nottate in cui viene giù l'acquazzone. :cloud:

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Callisto - 9/2/2015
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 11:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio C8 è conservato in una borsa frigo ermetica, coperta da una plastica :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Callisto - 9/2/2015
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
disegno bellissimo! :clap: Io aspetto che si liberi il cielo e che l'aria si fermi un po' :facepalm:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Callisto - 9/2/2015
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Gio! :D Da domani in zona Roma e dintorni dovrebbe aprirsi per qualche giorno. Non canto vittoria troppo presto ma aspetto silenziosamente Giove al varco..

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010