Ti dico solo che ho messo il 6 mm (275x) sull'Obice e non l'ho piu tolto, ho iniziato intorno alle 22:15 (ora locale) e per i successivi 75 minuti (fino a quando Saturno non è stato disturbato dalla foschia dell'orizzonte ovest), ho prima osservato (per poco, forse un cinque minuti) un piccolissimo Marte ormai in fase avanzata, mostrava la faccia "noiosa" e era già discretamente basso, quindi a parte i soliti chiaroscuri, non ho visto molto.
Saturno era tutt'altra cosa, dalle 22:30 e per la successiva mezzora ci siamo mantenuti decisamente si Antoniadi I e comunque successivamente si è andati massimo a II, prima che fosse "velato".
Ben visibile la trasparenza dell'anello C in direzione delle anse che "scurivano" la parte del disco su cui si stagliava, come lo era anche l'ombra del disco proiettata sulla porzione nord-est degli anelli e l'ombra degli anelli sulla porzione sud del disco che facevano risaltare la parte di calotta (sempre sud) che rimaneva illuminata, Cassini ovviamente fuori concorso.
Bello!