1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
stasera ce l'ho fatta :D
ho cominciato ad osservare venere e giove in macchina in autostrada!
appena arrivato a casa mi sono letteralmente precipitato per andare a prendere il binocolo ed i tre pianeti erano tutti presenti nel campo.
ma, e non so piu' da quanto tempo non mi succedeva per "cose astronomiche", quando ho tolto il binocolo ed ho osservato ad occhio nudo, ho provato una fortissima emozione nel vedere quel triangolo così luminoso...
un'altra corsetta ed ho preso la reflex e il cavalletto... arrivato giù ho scoperto che al cavalletto mancava la vite per bloccare la reflex e alla reflex mancava la batteria... un'altra corsa ed ho recuperato almeno la batteria... sono riuscito a fare 4-5 scatti di fortuna proprio mentre giove stava tramontando dietro un albero, eccone due (a 39mm, 1600ISO e 1/40" e 55mm, 1600ISO e 1/50").
spero di riuscire ad organizzarmi per domani :D
Allegato:
39mm.JPG
39mm.JPG [ 186.54 KiB | Osservato 1814 volte ]

Allegato:
55mm.JPG
55mm.JPG [ 92.56 KiB | Osservato 1814 volte ]


edit: aggiungo un crop sui pianeti :D
Allegato:
crop.jpg
crop.jpg [ 123.85 KiB | Osservato 1813 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho vista proprio ora anche io, grazie per averla segnalata (ieri).
Da una parte e' un evento non molto spettacolare. Ma io cerco di immaginarmi gli inimmaginabili cerchi che percorrono queste rocce tutte in fila (le 3 in cielo e quella da cui guardo). A cercare di pensare l'immensita' delle orbite, per render conto della prospettiva dalla congiunzione, ci si perde.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
... e posso dire di avercela fatta anche io!
Verso le 20.30 avevo già perso le speranze in quanto, manco a dirlo, nuvole all'orizzonte... sereno ovunque tranne nella zona che mi interessava.
Ore nove, butto uno sguardo... cielo sereno... ECCOLI!! bellissimo colpo a occhio nudo, sembran capitati lì per caso... è la prima volta che osservo Mercurio, è uno spettacolo.
Rischiando la disabilità permanente per via di una distorsione alla caviglia mi invento di mettere il telescopio sul letto, troppa voglia! Di Mercurio riesco a vedere la fase, anche se c'è foschia nell'aria per una visione del tutto nitida, mentre di Giove non colgo nessun dettaglio sulla superficie, e non vedo nemmeno i satelliti. Venere scende dietro ai monti prima che riesca ad osservarlo.

Bella.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beccato anche io il bel quadretto intorno alle 21:30, son rimasto a contemplarlo col 10x42 fino a quando venere non è tramontata dietro il massiccio del Monte Rosa; non mi è proprio passato per la testa di fare foto, magari domani.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' andata di lusso ! :D
Durante il giorno abbiam guardato (in tantissimi) il Sole col PST preso in prestito dal Gruppo Astrofili Rozzano, ed ho anche dispensato segni zodiacali "veri" ai creduloni per la modica cifra di 1€ ! :lol:
Ecco la postazione del GruppoFotograficoIlPonte :

Allegato:
PatronaleStand.jpg
PatronaleStand.jpg [ 200.51 KiB | Osservato 1806 volte ]


Dopo la grigliata ho mostrato la tripla congiunzione al binocolone 20x80 a tanti parrocchiani, tentando qualche scatto nel mentre :

Allegato:
PatronaleTrio1.jpg
PatronaleTrio1.jpg [ 46.1 KiB | Osservato 1806 volte ]


E come sa Angelo, il Monte Rosa fa sempre la sua bella figura al crepuscolo, specialmente accompagnando eventi astronomici :

Allegato:
PatronaleTrio2.jpg
PatronaleTrio2.jpg [ 55.8 KiB | Osservato 1806 volte ]


Dopo i fuochi artificiali, stupendi ed abbastanza innovativi al punto da mandare in fiamme una pianta verde...

Allegato:
PatronaleFuochi.jpg
PatronaleFuochi.jpg [ 47.48 KiB | Osservato 1806 volte ]


... abbiam tirato la mezza (a fuoco domato) osservando Saturno e la Luna bassa... che volere di più ? Un Lucano vulcaniano forse ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
...ed ho anche dispensato segni zodiacali "veri" ai creduloni per la modica cifra di 1€ ! :lol:

Questa me la segno, potrebbe sempre tornare utile in un momento di magra :D

Li ho visti anch'io, botta di fortuna, sono dovuto uscire ed ero in macchina con mia moglie e mia figlia, li ho visti proprio al momento giusto stagliarsi nettissimi sopra le colline. Sono contento di averli fatti vedere anche a loro. Mia figlia a dodici anni può dire di aver visto Mercurio già due volte :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'onnipotente Thierry Legault mette in posa Mont St. Michel per la congiunzione
Link

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita, a momenti me la perdevo: grazie per la segnalazione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuiba ha scritto:
L'onnipotente Thierry Legault mette in posa Mont St. Michel per la congiunzione
Link
:shock: :shock: :shock: qui il mio contributo: viewtopic.php?f=16&t=80624

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
stasera ho provato dal balcone... probabilmente dovro' tagliare qualche albero dei vicini :evil:
comunque questa è una posa da 1" a 200ISO, con un 200mm russo chiuso a f11.
nessuna elaborazione, ho solo ridimensionato l'immagine.

Allegato:
ridimensionata200ISOf11_1sec_jupiter200mm.jpg
ridimensionata200ISOf11_1sec_jupiter200mm.jpg [ 48.92 KiB | Osservato 1765 volte ]


p.s.: comunque mercurio è davvero impressionante :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010