1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti! Non pensavo potessi osservare anche l'anello c, stasera sperando in un buon seeing ci provo :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ciao,

in prossimità dell'opposizione è molto difficile riconoscere l'ombra del pianeta sugli anelli, in quanto per motivi geometrici disco e sua ombra sono allineati il secondo dietro al primo.
L'anello C è difficile da vedere: il modo migliore è approfittare dell'apertura degli anelli di questo periodo in modo da distinguerlo là dove si proietta sul disco, e poi seguirlo fino alle anse.
Devi fare attenzione a non confonderlo con la porzione meno luminosa dell'anello B, di cui ti parlava Kappotto. Al contrario, risulta in genere molto evidente la porzione ad albedo più alta dell'anello B, quella a ridosso di Cassini, anche per contrasto con la lacuna scura della Divisione.
Allego un mio disegno recente, dove si riesce a distinguere l'anello C.

Ciao

Mallard


Allegati:
Saturno_ 0086a.jpg
Saturno_ 0086a.jpg [ 360.27 KiB | Osservato 1921 volte ]

_________________
In Materia Vita
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 7:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita che bella scheda osservativa! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quest'anno non ho ancora puntato saturno... mi sta venendo una certa voglia :) anche grazie al disegno di gio.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
quest'anno gli anelli così aperti sono veramente meravigliosi, non te ne pentirai! :D

una cosa, ma secondo voi potrei osservare anche altri satelliti oltre a Titano?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Grande Gio! Davvero una splendida osservazione e un disegno ottimo. Io purtroppo sono in un periodo di magra, complice l'estrema inaffidabilità del cielo i cui brevissimi spazi aperti mal si conciliano con le mie possibilità osservative... ma un disegno così fa tornare la voglia di rimontare il mio 114dicino (inscatolato da Pasqua per inutilizzo completo... :( ), identico al tuo, e provarci... spero di poterlo fare presto.
In gamba!
Andrea

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo disegno!! Da me è sempre nuvoloso! :evil: oggi é grandinato ma adesso si è un po' liberato :D vedo di osservare qualcosa :D

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi raccomando il disegno :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo il disegno! Fotografare è gratificante pero' guarda qui cosa mi perdo...

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010