1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deepwatcher ha scritto:
...anche Perseus fa pettare come software o è tutto sommato affidabile ^^
La posizione della macchia rossa in Perseus te la devi impostare tu in base all'osservazione, poi per un annetto più o meno la tiene. Rispetto ai satelliti di Giove e Saturno non saprei, ma quelli di Urano li sbaglia. Insomma non fidarti al 100%.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto'
tempo fa che "seguivo" Giove riscontrai che Stellarium e' piu o meno affidabile per la posizione dei pianeti, ma non per quanto mostra la superficie. Per la posizione della Macchia Rossa trovavo buon riscontro da SkY Safari.
Ho verificato con tale software ed all'ora che hai indicato tu la Macchia Rossa e' nascosta, e esce un paio di ore dopo.
Mi sembra ok invece per la posizione di Ganimede.
Fabrizio


Allegati:
giove.png
giove.png [ 169.48 KiB | Osservato 1708 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ma su come si imposta winjupos nessuno sa dare una risposta?

anche se, a questo punto, direi che non è una buona idea fidarsi di stellarium... aspettiamo che si aggiusti un po' il tempo e poi faccio una verifica... anche se una verifica al volo la posso già fare prendendo una foto su cui è stata ben indicata data e ora ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 9:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra la la http://stargazerslounge.com/topic/74466 ... tellarium/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ho letto rapidamente e, da quello che mi sembra di capire, spiegano in che modo inserire un parametro (che sarà qualcosa di strettamente collegato alla longitudine della GMR) che dovrebbe portare la GMR al posto giusto.
stasera provo e vi faccio sapere.

denghiu'verimacch :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 17:55
Messaggi: 20
Aspetto anch'io con curiosità di sapere dove inserire i dati di longitudine della Macchia Rossa su WinJUPOS... grazie in anticipo a chi sarà in grado di dare indicazioni. WinJUPOS è un bel programmino, ma è poco intuitivo, almeno per me.

Nell'attesa del bel tempo e dell'eventuale risposta, proprio per risolvere il problema di Stellarium/WinJUPOS/GMR, ho confrontato diverse foro scattate in queste notti (da "colleghi" più esperti) e ho scoperto che:
1) Stellarium NON riporta correttamente la posizione della GMR per l'orario dato. La rotazione è non sincronizzata con quanto avviene in realtà, almeno nella versione 0.11.3 che uso io su Mac.
2) Sebbene non sia riuscita ad identificare la schermata dove inserire ed aggiornare la longitudine della GMR, la visualizzazione di WinJUPOS 10.0.7 corrisponde perfettamente alle fotografie attuali, ed è quindi già corretta, per quanto riguarda la GMR, ma NON lo è per gli atri dettagli minori (posizione delle macchie più piccole) che avrebbero bisogno di aggiornamento... se solo sapessi come fare. :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato ora con Voyager 4.5. Quella posizione di Ganimede me la dà se considero l'ora riportata ma SENZA l'ora legale. La macchia rossa invece me la mette al bordo sinistro, come nella immagine postata da Fabfar.
Allegato:
Giove Voyager.JPG
Giove Voyager.JPG [ 32.44 KiB | Osservato 1656 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
davidem27 ha scritto:


non funziona, ho messo vari valori nel parametro suggerito ma non cambia nulla :(

edit: secondo me non va la versione italiana, da provare in quella in inglese

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
comunque ho fatto una verifica con una foto di un amico su facebook ed ho "scoperto" che stellarium sbaglia, skysafari è preciso :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...stasera provo e vi faccio sapere.


Temerario! ... ero qualche ora fa a Battipaglia e vi erano 8 gradi
Mo' facce sape' !! :mrgreen:

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010