1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok allora mi ero corretto correttamente :) si ho riletto il tuo commento, ieri ero un po' cotto e non mi era chiaro

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sono reso conto anche io che la gmr doveva stare al meridiano. penso che quello che ho segnato come gmr sia in realtà la macchia combinata con il grosso sistema di nubi chiare che la segue :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 17:55
Messaggi: 20
Bello il tuo disegno, Giovanni!
Corrisponde bene a ciò che ho osservato anche io ieri sera a mezzanotte ora italiana con il mio 80ed a 120x: stesse tre bande belle nette, stessa interruzione della banda Sud al posto della sbiaditissima macchia rossa (ovviamente in diversa posizione rispetto alla tua immagine)...
A proposito, il rivenditore mi ha proposto un filtro Skyglow per aumentare il contrasto. Sarebbe utile nel caso della macchia rossa, per individuare un po' di più di un semplice "ammanco"?

Pat


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
da sempre soddisfazione una persona che ha visto ciò che ho disegnato :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tsubax che diametro hai?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... M31 sei un grande! Ho dato un'occhiata al tuo blog: la passione che hai e la qualità dei disegni lo rendono unico nel suo genere. Complimentissimi!
Da giugno mi sto cimentando con uno strumento pressochè identico al tuo, che mi è stato regalato in circostanze particolari e che ho affiancato al celebre sessantino: causa il poco tempo e il cielo spesso non collaborativo ho potuto avere solo un "assaggio" del gigante gassoso. Tuttavia mi è riuscito di immortalarlo via webcam: credo che le mie riprese possano confermare che tu hai effettivamente visto la Grande Macchia. Confermo anche il suo colore sbiadito: io l'ho vista visualmente, ma ho dovuto abituarmici un po' e salire con gli ingrandimenti fin sui 160...
In gamba!


Allegati:
Commento file: Giove con il 114-1000. Webcam in proiezione oculare (Super 25 mm, la seconda immagine è un resize 2x della prima)
Vid-20121024-004.jpg
Vid-20121024-004.jpg [ 15.16 KiB | Osservato 1674 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Andrea - quest'anno non l'ho ancora osservata in visuale ( :roll: ) ma dalle tue foto non mi sembra poi così sbiadita sinceramente. un po' rimpicciolita direi piuttosto...

mi sembra che si noti bene anche l'altra macchia rossa "piccola"...e sono quasi delle stesse dimensioni

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 17:55
Messaggi: 20
Ciao Yourockets, uso un rifrattore semi apo 80mm, con oculari Baader Hyperion. osservo Giove a soli 120x, al massimo, con seeing buono, posso arrivare a 240x con la Barlow. Non so se un filtro Skyglow potrebbe in effetti aiutare o no. O se quello che mi manca davvero è un cielo decente... :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quello manca a tutti... uno skyglow non l'ho mai provato, ma temo che su 80mm un filtro possa togliere luce più che altro.sinceramente non saprei.
ricorda che 80 mm sono 80 mm se poi sei a focale corta...non è proprio un tele da planetario.
magari aspetta l'opposizione vera e propria, vedrai che dovresti vedere di più :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella foto andrea :P spremi fino all'ultimo i telescopi proprio come me :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010