1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi!
Leggendo la vostra discussione proprio mezzora fa mi è venuta voglia di provare a puntarlo. Almeno sapere che quel puntino è Urano. Da tempo speravo di poterlo vedere, ma non ero mai riuscito ad individuarlo. Poi è arrivato Stellarium e le cose si sono semplificate. Sebbene altre sere io non sia riuscito a scovarlo questa sera è successo il miracolo!
Proprio leggendo la vostra discussione mi sono detto che questa era la volta buona!
Il computer è in mansarda, il lucernaio proprio sopra al PC, ho aperto Stellarium e preso il binocolo (sono un po' pigro, abito al secondo piano di un condominio e non avevo voglia di portare giù il tubone. Se lo vedrò mi accontenterò di vedere una debole stellina che si chiama Urano.
Aperto il lucernaio posiziono l'inquadratura su Stellarium, memorizzo alcune stelline nelle vicinanze di Urano e punto il binocolo nella zona dove indicava Stellarium.
Allego l'inquadratura usata per riferimento.
Dopo un po' di ricerca e riscontri con Stellarium aperto proprio sotto di me (stavo osservando attraverso il lucernaio aperto) trovo le stelline di riferimento e per forza di cose la stellina che sta tra le 4 a destra a forma di trapezio simile alla costellazione della Lira e le 2 più luminose a sinistra c'è proprio una stellina di luminosità simile alle altre di riferimento che Stellarium dice di chiamarsi URANO! E' lui! Questa sera posso dire di averlo visto!!!! Dopo un po' che lo osservavo la vista si è abituata al buio e probabilmente anche il colore tendeva al verdognolo.
Per questa sera mi accontento, ma appena ho una serata tranquilla porto giù tutta l'attrezzatura e punto Urano con il mio fido Newton....ma vuoi vedere che è più facile beccarlo con il binocolo?


Allegati:
Urano - Stellarium.jpg
Urano - Stellarium.jpg [ 69.84 KiB | Osservato 475 volte ]

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa ti ho letto solo ora :mrgreen:

Non posso che farti i complimenti, osservare un pianeta così distante è sempre una bella soddisfazione!
Al telescopio dovresti vedere un bel dischetto blu/verdognolo! :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010