1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao, sono Niwaka dal Giappone
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo, non è in discussione l'esperimento. La foto però è una simulazione assai approssimativa e la "scritta" non ha significato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao, sono Niwaka dal Giappone
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti hai perfettamente ragione, si tratta di un fotomontaggio.
Nelle scorse serate ho cercato di vedere la ISS al suo passaggio sopra Caserta per individuare i cubesat con un binocolo 12x50. Ebbene risultato totalmente negativo. Allora ho cercato qualche informazione in rete e, se ricordo bene, nel sito di Visualsat (http://www.satflare.com) ho trovato delle informazioni che dicevano che ancora i led dei cubetti non sono in funzione.
Ho pertanto contattato via mail il Prof. Tanaka chiedendogli le informazioni sui satelliti, e lui mi ha risposto:

"We now start the experiments of high speed transmission of pictures using 5.8GHz. After we received the whole pictures at the deployment, we will start flashing LEDs. Probably it will start around the middle of November.

The orbit of FITSAT-1 is almost the same as ISS, but now it goes ahead 10,000km from ISS. This means it appears the same point of ISS before 10 minutes. It depends on the observation day.

I will make the plan for flashing and announce it FITSAT-1 web-page.
As the weather of observation point is important.
Please advice me the season of flashing over Capua.

Star magnitude will be 5 to 7.
I think small binoculars will be useful.
"

Pertanto, verso metà novembre si dovrebbe cominciare a vedere qualcosa, il punto è la loro individuazione, secondo me non sarà facile. Vedremo.

Saluti,

Carlo

P.S.: spero di essere stato utile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao, sono Niwaka dal Giappone
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
難しいね~

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010