1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
-10!!!! ma a che ora... ma è anche visibile di giorno? spero che sia qualcosa di bello!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Caro ras-algehu

Cita:
Nel mio post che hanno chiuso di parlava di previsione e possibilità cosa ben diversa dal vostro post


Se leggi bene sopra vedrai che in questo post si parla di tutto quello che riguarda questa nuova cometa (dati, foto, visibilità ecc), come è normale che sia. Sinceramente non capisco il tuo atteggiamento, mi pare quasi che tu stia facendo una gara.....Mentre la cosa è molto semplice: è inutile aprire un post per parlare di un argomento quando sul forum se ne sta già parlando, è anche una questione di rispetto verso chi lo ha postato per primo (in questo caso Gorelli). Se il moderatore ha chiuso il tuo post, forse la pensa così anche lui. Piuttosto se volevi fare una proposta interessante, potevi proporre di cambiare il titolo del topic che così com'è adesso non è il massimo.

Comunque fai un pò come ti pare......

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Guarda che sei te che stai facendo una gara visto che sei entrato nel mio post per far notare la tua risposta nell'altro post!
Intanto quando si apre un post si parla di quello per cui si è aperto, nel caso di gorelli solo sul fatto di riprendere questo oggetto che poteva essere una cometa e non su quando si vedrà o come si vedrà e tanto meno delle foto.
Per le foto, dovresti saperlo oramai da tempo, c'è una apposita sezione (basta leggere) ma forse mi sa che sei te che vuoi metterti in mostra..... :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ras-algehu ha scritto:
walcom77 ha scritto:
Caro ras-algehu

Cita:
Nel mio post che hanno chiuso di parlava di previsione e possibilità cosa ben diversa dal vostro post


Se leggi bene sopra vedrai che in questo post si parla di tutto quello che riguarda questa nuova cometa (dati, foto, visibilità ecc), come è normale che sia. Sinceramente non capisco il tuo atteggiamento, mi pare quasi che tu stia facendo una gara.....Mentre la cosa è molto semplice: è inutile aprire un post per parlare di un argomento quando sul forum se ne sta già parlando, è anche una questione di rispetto verso chi lo ha postato per primo (in questo caso Gorelli). Se il moderatore ha chiuso il tuo post, forse la pensa così anche lui. Piuttosto se volevi fare una proposta interessante, potevi proporre di cambiare il titolo del topic che così com'è adesso non è il massimo.

Comunque fai un pò come ti pare......

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Guarda che sei te che stai facendo una gara visto che sei entrato nel mio post per far notare la tua risposta nell'altro post!
Intanto quando si apre un post si parla di quello per cui si è aperto, nel caso di gorelli solo sul fatto di riprendere questo oggetto che poteva essere una cometa e non su quando si vedrà o come si vedrà e tanto meno delle foto.
Per le foto, dovresti saperlo oramai da tempo, c'è una apposita sezione (basta leggere) ma forse mi sa che sei te che vuoi metterti in mostra..... :roll:

PS Tra l'altro serve proprio per non fare confusione su varie cose riguardanti lo stesso oggetto se no sarebbe inutile dividere in sezioni.
PPS Guarda caso stessa cosa hai fatto per la cometa C/2011 L4 basta guardare questa sezione e quando hai aperto il post. :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Caro ras-algehu

Ti ricordo che io non sono un moderatore e il tuo post non l'ho certo chiuso io. Quindi non si capisce perchè vieni qua ad inquinare questa discussione. Se hai qualche problema rivolgiti al moderatore che ha chiuso il tuo post. Detto questo, passo e chiudo.

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non voglio leggere i vostri battibecchi... voglio solo sapere a che ora si vedrà la cometa alla minima magnitudine... ma si vedrà di giorno?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ras,

il regolamento parla chiaro, indipendentemente dal codice di identificazione (temporaneo o definitivo) datogli, alla fine si parla del medesimo oggetto quindi il tuo post essendo successivo a questo è stato chiuso come doppione.

Chiarito questo, le diatribe si chiariscono in privato e non quì, al prossimo OT lo staff prenderà provvedimenti.
Primo ed ultimo avvertimento.

Angelo Cutolo staff Astrofili.org



Come sempre per chiarimenti contattatemi ESCLUSIVAMENTE in MP.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spock ha scritto:
voglio solo sapere a che ora si vedrà la cometa alla minima magnitudine... ma si vedrà di giorno?


Attualmente la magnitudine al massimo (circa -13) è prevista a cavallo del 28-29 Novembre 2013, con la cometa attaccata al Sole (0,5-1 gradi di distanza). Nel momento del massimo preciso, però la cometa non sarà visibile dall'Italia (starà sotto l'orizzonte) e quindi bisognerà attendere qualche ora affinchè sorga assieme al Sole. Comunque, se le previsioni dovessero venire rispettate (e come è già stato detto, ci sono tutt'ora notevoli incertezze in proposito) potremmo assistere ad uno spettacolo simile a quello visto con la Ikeya-Seki nel 1965 (http://it.wikipedia.org/wiki/Cometa_Ike ... (C/1965_S1)). In tali circostanze, l'osservazione sarebbe piuttosto difficoltosa, oltre che pericolosa, e sarebbero favoriti coloro che possono disporre di un coronografo per occultare il disco del Sole. Credo che convenga tentare di osservare la cometa quando è un po' più distante dal Sole, per esempio prima del perielio (verso il 20 Novembre) oppure subito dopo il perielio (diciamo dal 6 dicembre in poi) allorquando dovrebbe essere ancora relativamente brillante (seconda-terza magnitudine) ma assai meglio piazzata nel cielo rispetto al Sole, nel cielo del mattino (Ernesto ha aggiornato il blog con una mappetta del cielo per tale periodo: http://remanzacco.blogspot.it/2012/09/n ... -ison.html).

Nei periodi intermedi tra tali date, ad esempio tra il 26 ed il 28 Novembre 2013, o tra il 30 Novembre ed il 2 Dicembre 2013, la cometa potrebbe emulare il comportamento della McNaught di qualche anno fa (magnitudine negativa a diversi gradi dal Sole) e quindi risultare visibile in pieno giorno schermando il Sole con un edificio, ecc.

La cosa interessante, è che (sembra) che questa cometa non sia al suo primo giro di boa attorno al Sole; se ciò fosse vero, lo scenario sopra descritto diventerebbe più credibile. Per ora non ci resta che aspettare e sperare...

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Ultima modifica di gvnn64 il martedì 25 settembre 2012, 19:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Cristiano C. ha scritto:

>é già possibile calcolare se lasciera un campo meteorico?

Si, al contrario di quanto pensavo è possibile, non certo, che ci sia uno sciame meteorico collegato a questa cometa poichè la MOID con l'orbita della Terra è attualmente calcolata in 0.0232385 UA, ossia poco meno di 3.500.000 Km.
Naturalmente gli elementi orbitali non sono definitivi per cui cambieranno certamente, forse in senso ancora più favorevole.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
grazie

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Roberto Gorelli ha scritto:
Cristiano C. ha scritto:

>é già possibile calcolare se lasciera un campo meteorico?

Si, al contrario di quanto pensavo è possibile, non certo, che ci sia uno sciame meteorico collegato a questa cometa poichè la MOID con l'orbita della Terra è attualmente calcolata in 0.0232385 UA, ossia poco meno di 3.500.000 Km.
Naturalmente gli elementi orbitali non sono definitivi per cui cambieranno certamente, forse in senso ancora più favorevole.
Ciao.
Roberto Gorelli


Allora, calcolato il radiante:

massimo il 15.9 gennaio 2013 (stessa data negli anni precedenti e successivi
corrispondenti alla longitudine solare 295.0), velocità geocentrica 50,9 km/s,
il radiante dovrebbe essere in 152,4°, +16,4° (10 H 10 M, + 16,4°), ossia presso la stella Eta Leone. Un radiante ben osservabile dalle ore 22.00 italiane, legali e solari.
Naturalmente ogni cambiamento di orbita comporterà cambiamenti nei dati del radiante e al limite la sua non esistenza.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010