Grazie Andre!
Confesso che è stato veramente rognoso, specie Nettuno e non ce l'avrei mai fatta senza Stellarium. Peraltro erano nella zona di cielo Ovest e sono sorti poco prima dell'alba. Cielo giallognolo e pochissime stelle visibili a occhio nudo. Un incubo!
Per chi fosse interessato ho fatto così:
Nettuno:
Da Altair nell'Aquila (che riuscivo a vedere bene a occhio nudo) sono sceso col cercatore fino ad Algedi e Dabih nel Capricorno (più o meno lo stesso azimuth).
Da lì ho seguito il dorso del capricorno fino alla coda con Nashira e Daneb Algedi.
Quest'ultima in particolare era più o meno alla stessa altezza di Nettuno e quindi tirando a sinistra col 20mm a 96x ho trovato l'acquario e, finalmente, Nettuno.
Verificato con la corrispondenza della situazione stellare nei dintorni sempre in riferimento a Stellarium.
Urano:
Più facile ma cmq rognosetto perché molto vicino al sole nascente e bassissimo sull'orizzonte. Dopo un paio di tentativi falliti cercando di partire dalla testa dei Pesci, alla fine l'ho beccato così:
Algenib in Pegaso visibile a occhio. Giù dritto in altezza fino a Delta Pesci col cercatore. Verificato dov'ero col tripletto Delta, 62, 60 Pesci, mi sono mosso in azimuth a dx fino ad Urano che era alla stessa altezza. anche qui il quadro stellare corrispondeva e poi il pianeta era molto più rconoscibile come tale dalla mancanza di puntiformità nettamente pronunciata.
Devo dire che le stelle doppie, triple e quadruple, ecc aiutano molto a capire se hai beccato quella giusta
