1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Andre! :D

Confesso che è stato veramente rognoso, specie Nettuno e non ce l'avrei mai fatta senza Stellarium. Peraltro erano nella zona di cielo Ovest e sono sorti poco prima dell'alba. Cielo giallognolo e pochissime stelle visibili a occhio nudo. Un incubo!

Per chi fosse interessato ho fatto così:

Nettuno:
Da Altair nell'Aquila (che riuscivo a vedere bene a occhio nudo) sono sceso col cercatore fino ad Algedi e Dabih nel Capricorno (più o meno lo stesso azimuth).
Da lì ho seguito il dorso del capricorno fino alla coda con Nashira e Daneb Algedi.
Quest'ultima in particolare era più o meno alla stessa altezza di Nettuno e quindi tirando a sinistra col 20mm a 96x ho trovato l'acquario e, finalmente, Nettuno.
Verificato con la corrispondenza della situazione stellare nei dintorni sempre in riferimento a Stellarium.

Urano:
Più facile ma cmq rognosetto perché molto vicino al sole nascente e bassissimo sull'orizzonte. Dopo un paio di tentativi falliti cercando di partire dalla testa dei Pesci, alla fine l'ho beccato così:
Algenib in Pegaso visibile a occhio. Giù dritto in altezza fino a Delta Pesci col cercatore. Verificato dov'ero col tripletto Delta, 62, 60 Pesci, mi sono mosso in azimuth a dx fino ad Urano che era alla stessa altezza. anche qui il quadro stellare corrispondeva e poi il pianeta era molto più rconoscibile come tale dalla mancanza di puntiformità nettamente pronunciata.

Devo dire che le stelle doppie, triple e quadruple, ecc aiutano molto a capire se hai beccato quella giusta :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Copiato e incollato in blocco note, non si sa mai...
Ma la mia proposta è sfuggita? Beh per questa volta passi, ma sappi caro Volcan che "gira che ti rigira" i nostri telescopi prima o poi s'incroceranno :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
No No... Non passi sotto silenzio!
Se questa è una sfida, io la accetto!
Scegli tu giorno ed ora del duello di tubi ottici ;-)

Disponibilissimo cmq anche ad un duello di astropizze!
Sei tu il famoso Corrado di cui mi parla sempre (bene) il Console vero?
Il resto in mp (che già oggi ho esagerato con gli OT) :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010