1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capito, allora andando con ordine; si puoi mettere tranquillamente i link commerciali quando utili alla discussione, se il monoscopio lo devi acquistare allora lascia perdere, compra un foglio A4 di astrosolar (lo vendono praticamente tutti link1, link2, link3, ecc) e ti costruisci il filtro per ciò che vuoi, il tutto a 25 euro piu spedizione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Non puoi prendere il foglio di atrosolar?

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p547_Baader-Astro-Solar-Safety-Film---visual-ND-5-0---20x30cm.html

Visto che è 20X30 e tu hai un 20cm diaframmi un po' e sei a posto! In rete trovi tanti metodi (sicuri) per farlo, basta avere un po' di pazienza.

m31gio ha scritto:
guarda, io il transito del 2004 l'ho visto ad occhio nudo (non avevo ancora il telescopio) attraverso tre-quattro radiografie sovrapposte :lol:


ATTENTO! che io sappia questo metodo è ancora più pericoloso della visione diretta. Infatti la radiografia ferma molta delle radiazione visibile ma lascia passare quella UV, che è quella che danneggia di più. Mentre tu osservi il sole la tua pupilla si dilata visto che riceve meno luce, per cui entrano ancora più raggi UV del normale!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Scusa Angelo, abbiamo scritto insieme!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma grazie ragazzi!
Ero un po' intimorito dalla paura di rischiare la vista e gli oculari (per surriscaldamenti vari) ma visto che è così semplice (come da vostre spiegazioni) e sicuro, allora mi costruisco il filtro senza alcun dubbio!
Vado ad ordinare il foglio di astrosolar :-)

PS
Che tipo di ispezione bisogna fare al filtro ogni volta che lo si usa per essere certi che non sia rovinato prima di montarlo sul tele?
Basta guardarlo controluce e verificare che non ci siano puntini "trasparenti" ?

PPS
Gli occhiali per guardare il sole sono una spesa inutile (eclissi e altro quando si è in giro senza tele)???
Era anche per quello che mi intrigava il monoscopio solare... La portabilità...
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... ation.html

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Per chi non avesse il filtro astrosolar (e non avesse voglia di prenderlo - per il mio 200mm mi costa una fortuna)


Hai pensato a un diaframma eccentrico sul 200mm, e usare l'astrosolar solo per il diaframma?

Dovresti poter ottenere una apertura almeno da 60mm e soprattutto la possibilità di variare gli ingrandimenti, rispetto a un monocolo a 8x o 10x fissi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì Claudio, ci avevo pensato, usando il coperchio standard del tubo che ha un foro eccentrico da 50mm (se non erro).
Ma a quel punto, se devo comperare l'astrosolar per coprire 50mm, taglio un cerchio da 200mm e mi guardo il sole in tutto il glorioso splendore dei 200m. No?!?!

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che alla fine riprenderò l'evento con il PST e la Chameleon Point Grey, sia a focale nativa che con la Barlow 2x a 800mm; naturalmente dovrò calcolare il periodo di tempo entro il quale potrò estendere la ripresa, onde evitare il mosso durante la somma!

Speriamo bene!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mitico Danz!

Io intanto, mi sono comprato il famoso foglio di astrosolar da 25 euro dagli amici di Rigel per autocostruirmi il filtro solare...

Venere, Venere, Venere!!!

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Sì Claudio, ci avevo pensato, usando il coperchio standard del tubo che ha un foro eccentrico da 50mm (se non erro).
Ma a quel punto, se devo comperare l'astrosolar per coprire 50mm, taglio un cerchio da 200mm e mi guardo il sole in tutto il glorioso splendore dei 200m. No?!?!


Hai ragione.
Avevo capito che il problema fosse che dovessi ordinare un foglio fuori standard, più largo del foglio A4, visto che normalmente a tutta apertura si usa qualche centimetro in più rispetto al diametro dello strumento.

Non conosci nessuno per dividere la spesa in 2 o 3 astrofili? Ognuno un pezzetto di foglio?

EDIT: non avevo visto la risposta! Hai fatto bene! :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, sapete + - meno a che ora transita in italia , precisamente in liguria, Savona , vorrei alzarmi e portarmi direttamente in spiaggia per osservarla sin dall'alba..., prima pero' un bel latte macchiato e brios per incominciare!!!!, chi si vuole unire....

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010