1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Coraggio ragazzi, so che è la fine di una dura settimana di lavoro o di studio per molti di noi, ma cerchiamo di restare con i piedi per terra. :wink:

Borja ha scritto:
domani vediamo se lo vedrai


Dubito che chiunque in questo forum sia attrezzato per distinguere un oggetto transitante sul Sole avente *solo* 2" di diametro apparente. :roll: Borja, hai idea di cosa voglia dire distinguere 2" proiettati sullo sfondo del Sole, nel cielo del pomeriggio?

In ogni caso, buon divertimento a chi ci ha creduto...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
non fà niente :) nessuno dice niente :)

ma se puoi osservare il sole domani pomeriggio....che ti costa ???

male che va avrai visto quella bella macchia solare ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
gvnn64 ha scritto:
Coraggio ragazzi, so che è la fine di una dura settimana di lavoro o di studio per molti di noi, ma cerchiamo di restare con i piedi per terra. :wink:

Borja ha scritto:
domani vediamo se lo vedrai


Dubito che chiunque in questo forum sia attrezzato per distinguere un oggetto transitante sul Sole avente *solo* 2" di diametro apparente. :roll: Borja, hai idea di cosa voglia dire distinguere 2" proiettati sullo sfondo del Sole, nel cielo del pomeriggio?

In ogni caso, buon divertimento a chi ci ha creduto...



dici che è impossibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è 2" di diametro apparente ed è tra il Sole e Mercurio allora non è un pianeta ma al massimo un'asteroide.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
perchè credi sia un asteroide???

comunque vi prego.... se potete, osservate il sole domani. Giuro CHE SE NON osserverete niente, non mi farò vivo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in questa immagine mercurio (il puntino più vicino al centro) è di circa 10"

Immagine

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Borja ha scritto:

Giuro CHE SE NON osserverete niente, non mi farò vivo


non serve! stiamo verificando un'ipotesi scientifica... almeno stai chiedendo un'aiuto e una conferma (altri non lo farebbero :| ) prima di sparare al mondo intero che è stato scoperto Vulcano :D
per me in ogni caso, vero o falso che sia, è emozionante :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
Vi ringrazio per la paZienza :) grazie ragazzi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Borja ha scritto:
dici che è impossibile?


Se non impossibile, lo ritengo quantomeno altamente improbabile: con strumenti e da siti amatoriali, risolvere un oggetto da 2" sul disco del Sole in un pomeriggio quasi estivo è un'impresa disperata.

Ma il problema di base è un'altro: un oggetto simile non può esistere.

Spiego meglio: l'esistenza di un corpo celeste di taglia planetaria interno alla Terra è una vecchia ed annosa questione. Oggigiorno, per motivi legati alla meccanica celeste ed alle evidenze osservative, si può escludere categoricamente che esista un ipotetico pianeta "Vulcano", come veniva chiamato un tempo, in orbita tra la Terra ed il Sole. La rivista Coelum pubblicò degli articoli in proposito alcuni anni fa, e se cercate in rete (o su qualche libro di astronomia, anche meglio) troverete un sacco di materiale.

Esistono piuttosto degli asteroidi, chiatami IEOs (http://en.wikipedia.org/wiki/Apohele_asteroid) che hanno un'orbita completamente interna a quella terrestre; ma è ormai noto che essi non possono avere un diametro superiore (al massimo) a qualche chilometro.

Dalle dimensioni angolari e dalla velocità di attraversamento del disco Solare che hai derivato, il tuo oggetto non può essere un IEO.

Quindi, delle due l'una:
1) o l'oggetto che dici è effettivamente reale (tipo un nuovo pianeta), e si è immesso in orbita attorno al Sole da poco tempo
2) oppure non esiste

Con tutto il rispetto, per il principio del "rasoio di Occam", personalmente propendo per la seconda ipotesi.

P.S. x m31gio: un'ipotesi scientifica normalmente si basa sul metodo scientifico, che è tutta un'altra cosa che proporre dei numeri senza spiegare il procedimento deduttivo oppure i dati sperimentali che ci stanno dietro :wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
@gvnn64

ti capisco... comunque aspettiamo fino a domani , e vediamo se qualcuno vede quel pianeta di 2" di diametro angolare , nella fascia di orario da me indicata.

Se dalle foto o riprese, si capirà che trattasi di un pianeta. Spiegherò tutto il ragionamento che mi ha portato a tali numeri. TUTTO.

Se non si vedrà niente, allora credete solo che sono un pazzo, che racconta favolette.

Dai è inutile fare un processo. Conosco tantissimo sull'argomento, e vulcano non dovrebbe esistere. Lo sò!

MA CHE CI COSTA ATTENDERE ALTRE 24 ORE ???


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010