Andrea75 ha scritto:
...Ehm... teoricamente no, a meno che abbiano la cella collimabile ...
e invece è proprio "teoricamente si", "praticamente" no se non hanno la cella collimabile

e, comunque, se non sono collimabili è perchè sono stati collimati in precedenza (ben o male non è importante in questo discorso) in fabbrica.
lo so che sembrerà pignoleria inutile ma è sbagliato, a mio avviso, specie in una sezione di neofiti, far passare messaggi sbagliati (secondo cui, per esempio, per qualche arcano motivi gli assi ottici dei rifrattori dovrebbero essere perfettamente collimati a prescindere e quelli dei iflettori invece no

)