1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere gassendi e Saturno
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
disegno stupendo ma il satellite lo hai visto davvero cosi' definito?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere gassendi e Saturno
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
disegno stupendo ma il satellite lo hai visto davvero cosi' definito?

almeno mi pareva... era così veloce!

...
...
...
vabbè, lasciate perdere il satellite, sarà stato un uccello :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere gassendi e Saturno
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Ah, adesso ho capito! Pensavo che avessi visto il satellite in quella posizione per tutto il tempo del disegno, non avevo capito che l'avessi visto per un secondo e l'avessi disegnato!
Sai com'è... ultimamente succedono cose strane sulla Luna! :mrgreen:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere gassendi e Saturno
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
m31gio ha scritto:
tuvok ha scritto:
disegno stupendo ma il satellite lo hai visto davvero cosi' definito?

almeno mi pareva... era così veloce!

...
...
...
vabbè, lasciate perdere il satellite, sarà stato un uccello :lol:


giovanni,
prendi questo mio intervento come quello di un fratello maggiore :D
se disegni un satellite così ben definito e poi viene fuori che "magari sarà stato un uccello" rischi di perdere credbilità, nel senso che poi magari a qualcuno potrà venire il dubbio che, forse, pure il cratere cosi' bellino e perfetto magari è un po' frutto della fantasia o di qualche foto vista in rete o su un libro.
Non sto assolutamente dicendo che sia cosi', anzi sono certo che non lo è, vista la spontaneità soprattutto con cui hai risposto :D
pero' è importante, pur considerando che si tratta di un hobby e di undievrtimento, provare a non inserire mai elementi di fantasia in quello che puo' essere considerato (sotto molti aspetti) un lavoro scientifico.
Tu sei ancora molto giovane e, soprattutto, a mio avviso, hai davanti un luminosissimo futuro da valente astrofilo, cerca di stare maggiormente attento a quedti piccoli particolari che, poi, possono fare la differenza tra un astrofilo credibile ed uno non affidabile.

Ripeto, prendi queste parole nel verso giusto e non come una predicozza o, peggio, un richiamo.
Cercano, invece, di essere uno sprone ad evitare di cadere in facili entusiasmi (propri della tua età) e a dare un maggior rigore ai propri lavori.
E, aggiungo, ci tengo a dire che lo dico a te perchè vedo che metti un impegno ed una grinta fuori dal comune per la tua età, fosse stato qualcun altro probabilmente ci sarei passato su tranquillamente :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere gassendi e Saturno
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie :D ho capito e non l'ho preso male. la prossima volta controllerò un po' di più l'entusiasmo :)

ma ormai il disegno è così, il "satellite" non lo cancello ormai :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere gassendi e Saturno
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
perfetto :D
mi fa piacere che tu abbia inteso il senso del mio discorso, purtroppo a volte davanti ad un pc si rischia di fraintendere parole che magari detta davanti ad una buona birra (o coca cola ;) ) prendono un senso completamente diverso ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere gassendi e Saturno
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'impegno Giò, hai un futuro da astronomo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere gassendi e Saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti ancora per i disegni! :)
Comunque in effetti data la stagione e dalla forma che hai disegnato il "satellite" poteva essere un rondone (sono molto comuni quando si osserva la Luna).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010