1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Evvai! Anche io ieri FORSE ho visto questo cielo penoso.
E, appunto, ad occhio le stelle non scintillavano quindi ho pensato ad una buona serata. Ed era anche relativamente scuro, qui a Milano.
Piacere di conoscerti Andrea75, io la "nuvolosita' stratiforme stirata" la chiamo "melassa", perche' pare appiccicosa e spesso la trovi quando invece tutto (occhi e siti meteo all'infrarosso) sembrano dirti che e' sereno.
Io ci sono impazzito tutto l'anno scorso...
Invece l'anno prima le serate senza melassa erano molte di piu'. E' facile: punto un globulare, ok lo vedo da schifo. Ma se lo vedo in maniera patetica vuol dire che "non e' cielo", ed e' meglio chiudere tutto.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti anche io l'altra sera ho pensato che il telescopio avesse dei problemi, tantochè ne ho preso un altro per fare il confronto, ed era la stessa cosa...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ne hai comprato uno apposta? io, invece, che sono più intelligente ho capito quasi subito che il problema era esterno...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
invece qui ci sono un sacco di nubi lenticolari! sono circondato da dischi volanti o da torte multistrato :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Fabios ha scritto:
Evvai! Anche io ieri FORSE ho visto questo cielo penoso.
E, appunto, ad occhio le stelle non scintillavano quindi ho pensato ad una buona serata. Ed era anche relativamente scuro, qui a Milano.
Piacere di conoscerti Andrea75, io la "nuvolosita' stratiforme stirata" la chiamo "melassa", perche' pare appiccicosa e spesso la trovi quando invece tutto (occhi e siti meteo all'infrarosso) sembrano dirti che e' sereno.
Io ci sono impazzito tutto l'anno scorso...
Invece l'anno prima le serate senza melassa erano molte di piu'. E' facile: punto un globulare, ok lo vedo da schifo. Ma se lo vedo in maniera patetica vuol dire che "non e' cielo", ed e' meglio chiudere tutto.


... Piacere mio!... Sì, capisco il concetto di "melassa". L'unico lato positivo è che, qui a Milano, stasera queste nubi ci hanno regalato un tramonto fuori dall'ordinario: illuminate dal di sotto dal sole ormai tramontato, sembrava che il cielo avesse preso fuoco...
Ad ogni modo pare che ne avremo ancora per qualche giorno, poi dovrebbe subentrare un'alta pressione più decisa. Staremo a vedere...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero! Sono entrato in casa e le pareti erano "in fiamme" per la luce rossa del tramonto!
Vedere il cielo prima del tramonto e', per me, l'unica maniera per capire davvero come sara' il cielo la notte.
Speriamo in un cielo clemente. E possibilmente nel weekend 8) cosi' lo sfrutto un po'.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
le previsioni per ora sono buone fino a venerdì ... poi - se continua così è l'ennesima luna nuova che mi gioco... :evil: annata astronomicamente pessima, spero che le cose migliorino da aprile...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stessa pappa schifosa ... un po' meglio: intravedo il polo. magari il tele è ancora un po' caldo aspettiamo la mezzanotte ... :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si vedeva da stasera anche.
Se capita che si vedono le Alpi lancio l'allarme! :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma da che l'hai capito? dalle velature? spero migliori un po'...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010