1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
micrenda ha scritto:
Rimane ancora il mistero su come Vladimir Bezugly abbia accesso ai dati Swan :)
Ho provato a cercare se sono disponibili, ma non ce ne traccia.
Secondo me i dati sono disponibili solo per le universita dei paesi sponsor.


Vladimir Bezugly è ucraino, la sonda è ESA-USA, lo strumento SWAN Finlandia-Francia, quindi non può essere così, semmai c'è un accordo istituto di ricerca-Bezugly, ma si saprebbe, ci deve essere in qualche sito di Internet un link a una pagina non divulgata, magari con un nome anonimo.
Comunque, il perielio dovrebbe essere domani per cui se la cometa raggiunge una magnitudine negativa e non fa lo scherzo della Lovejoy di passare dietro il Sole, schermando il Sole si potrebbe vedere in pieno giorno, se sopravvive come la sua precessora allora dovrebbe essere visibile in allontanamento dal Sole ed essere visibile quasi come la Lovejoy nell'emisfero australe :-( anche se su questo ultimo punto non ci cremo molto.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diventando di magnitudine negativa vuol dire che sarebbe possibile vederla con un tele amatoriale? Immagino che essendo vicino al sole la si vedra' soltanto di giorno, ma con un po di fortuna (e molta attenzione), al tramonto dovrebbe essere fattibile...

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
micrenda ha scritto:
Diventando di magnitudine negativa vuol dire che sarebbe possibile vederla con un tele amatoriale? Immagino che essendo vicino al sole la si vedra' soltanto di giorno, ma con un po di fortuna (e molta attenzione), al tramonto dovrebbe essere fattibile...


Il perielio non è stato raggiunto oggi dovrebbe esserlo domani o dopodomani, inoltre la cometa nonostante sia massiccia potrebbe non raggiungere le magnitudini negative della Lovejoy (-4a) e questa non fu vista di giorno vicino al Sole, ma non si sa mai, potrebbe fare il bis e anche più della Lovejoy e :-( :-( sempre nell'emisfero meridionale.

Ho invece una buona notizia, anzi eccellente: ho beccato la fonte dell'ucraino, quindi ora potrò dirvi quando c'è una cometa da scoprire, attenzione in media capita una volta ogni anno, anno e mezzo, inoltre la cometa porterà il nome SWAN, MA se siete veloci e la riuscite a beccate coi vostri telescopi potrebbe darsi che il vostro nome sia aggiunto a quello della SWAN, MA dovrete muovervi alla velocità della luce, senza SE e senza MA (ma c'è la Luna, ma il tempo non è buono, ma è troppo bassa sull'orizzonte .....) chi non risica, non rosica, si tratterà in ogni caso di comete vicine al Sole (30° e anche meno), l'incertezza di posizione sarà dell'ordine dei 1-3° x 1-3°, quindi sapete cosa vi aspetta, nel bene (scoprire o coscoprire una cometa) e nel male (osservare ad aurora o crepuscolo in corso).

Pronti per questa sfida? :-) Spero di si. Da ora ogni momento è buono, chi c'è c'è, chi non c'è.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Le previsioni ora indicano un picco a -1a della cometa SWAN, qui la potete già vedere:

http://www.spaceweather.com/ (in basso a sinistra che si muove lentamente sopra la barra del coronografo centrale)

il perielio dovrebbe essere il 16 dicembre, non si sa se sopravviverà al perielio come la Lovejoy, MA

NON C'E' DUE SENZA TRE

è oltre un anno che sto scrivendo che ci sono indizi, non prove, che potrebbe arrivare una grande cometa Kreutz, di classe Ikeya-Seki, per chi non sapesse di che si tratta dirò solo che raggiunse, vicino al Sole, la -12a! Era visibile in pieno giorno schermando con un negativo fotografico il Sole (voi non fatelo, all'epoca non si sapeva che i negativi fanno passare troppe radiazioni solari, come pure gli occhiali da saldatore, usate solo filtri solari per osservare le eclissi solari totali).
Quindi incrociate le dite, anche perchè sembra che in ogni caso, come premio di consolazione, nel 2013 una cometa raggiungerà la visibilità ad occhio nudo, senza contare delle impreviste tipo Hyakutake! :-)
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010