1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso (disegno)
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma guarda, hai fatto benissimo a prendere quello che hai preso - alla fine mica te lo sei sposato :) se cambieranno le tue esigenze cambierai telescopio ( e comunque c'è sempre il divorzio :twisted: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso (disegno)
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
accidenti non ho beccato prima questa discussione :roll:

complimenti! non ho mai guardato in un 250mm ma questo disegno da idea delle sue capacità :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso (disegno)
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Gio, pensa però che quella volta il seeing era dalla mia parte e lo strumento era ben collimato.

P.S. Questo è stato l'ultimo disegno che ho postato nel forum mi sembra...
Poi per la mancanza di tempo e voglia non ho più fatto nemmeno un disegno dello spazio! :oops:
Ora mi sto cimentando nel disegno paesaggistico. Sto studiando la prospettiva.
Ma quasi quasi torno a fare qualche nuovo disegno e lo metto qui :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso (disegno)
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
dai dai :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso (disegno)
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
E lo provo alla peter-maniera :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso (disegno)
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo!! :)
da quel che mi risulta comunque è piuttosto difficile beccare tutti i dettagli subito alla prima bozza, è obbligatorio un ritocco "post-produzione", qualsiasi sia il soggetto... no?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso (disegno)
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuiba ha scritto:
Bravo!! :)
da quel che mi risulta comunque è piuttosto difficile beccare tutti i dettagli subito alla prima bozza, è obbligatorio un ritocco "post-produzione", qualsiasi sia il soggetto... no?
Thank you! :mrgreen:

Si, il ritocco post-produzione per migliorare l'immagine direi che è d'obbligo...
Quando osservo al telescopio, prima faccio uno schizzo dell'oggetto, poi aggiungo qualche dettaglio e una volta finite le osservazioni, miglioro il disegno con photoshop. E' un programma molto utile per queste cose. Provalo, te lo consiglio... lo usavo spesso a scuola :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso (disegno)
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo uso pure io, solo che non mi piace stravolgere troppo dall'originale il disegno... mi sa di poco "genuino" :)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta rosso (disegno)
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende... in questo caso vario il rapporto luminostà/contrasto e creo un cerchio nero tutt'attorno per simulare il campo dell'oculare :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010