1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 15:52
Messaggi: 20
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Vedo ora che Plutone è alla massima altezza a sud verso mezzanotte, però è molto basso, nemmeno 30°, essendo di magnitudine 14 mi sa che è impossibile da osservare con uno strumento di 20 - 25 cm. Però è fotografabile, se prima o poi viene sereno e la mia montatura si decide a puntare bene ci provo.

Pensa che io forse ho anche la visuale libera a sud, solo che ci sono le colline che mi offuscano l'orizzonte. Per non parlare dell'illuminazione dei lampioni! Che peccato! Ma salirà mai un po' più in alto prima o poi??

_________________
La speranza è l'ultima a morire.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il problema è quando capita il poi! :mrgreen: Ci vorranno decine di anni prima che salirà un pò in declinazione. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 15:52
Messaggi: 20
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Il problema è quando capita il poi! :mrgreen: Ci vorranno decine di anni prima che salirà un pò in declinazione. :wink:

Caspita!! Decine di anni prima che salga "un po'"!! Mamma mia!!! Magari, tra una decina di anni sarò sposato, vivrò in una villa in campagna, con una visuale limpida e con un telescopio ultrapotente! Hahahaha!!
In ogni caso, per quello che ho capito, non potrò mai sperare di vederlo da casa mia con il mio telescopio. Il fatto è che a me piacciono molto le sfide, le cose difficile e, perciò, sapendo che Plutone era un pianeta piccolo e molto difficile da vedere, mi era venuto lo sfizio di osservarlo. Il mio pianeta preferito è Nettuno che, però, ancora non sono riuscito ad osservare a causa della mia inesperienza e dei miei impegni, così come Urano e Mercurio. Per ora ho osservato Venere, Marte, Giove e Saturno (bellissimo!).

_________________
La speranza è l'ultima a morire.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché allora non provi prima urano e nettuno? sono visibili entrambi adesso (urano però ancora a tarda ora)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e non sono poi difficilissimi :) li ho visti anch'io ( mercurio mai - per ragioni geometriche mi sa che è il pianeta più difficile da osservare - plutone non è un pianeta ... )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra l'altro nettuno non ci mai pensato a puntarlo :oops: urano si, e col 200 salendo di ingrandimenti si vede un bel pallino verdognolo 8)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 15:52
Messaggi: 20
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, lo so che Plutone non è un pianeta, ma un pianeta nano. Mi piacerebbe osservare sia Urano che Nettuno, solo che non so se la visuale me lo permette, date le colline molto alte. Io ho la visuale libera da nord a sud-est. Ora ve lo faccio vedere praticamente con delle foto, così mi dite se è possibile osservare Nettuno e Urano.


Allegati:
Commento file: Visuale a nord.
Nord.jpg
Nord.jpg [ 80.79 KiB | Osservato 988 volte ]
Commento file: Visuale a nord-est e est.
Nord-est ed est.jpg
Nord-est ed est.jpg [ 84.49 KiB | Osservato 988 volte ]
Commento file: Visuale a sud-est.
Sud-est.jpg
Sud-est.jpg [ 80.56 KiB | Osservato 988 volte ]

_________________
La speranza è l'ultima a morire.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a occhio e croce si: se sei riuscito ad osservare giove e saturno e venere e la luna... sai sono tutti più o meno sulla stessa linea: l'eclittica :) - ma tu non sei proprio a salerno salerno direi :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 15:52
Messaggi: 20
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
a occhio e croce si: se sei riuscito ad osservare giove e saturno e venere e la luna... sai sono tutti sulla stessa linea: l'eclittica :) - ma tu non sei proprio a salerno salerno direi :)

Sì, sì! Salerno centro! E' il lato ovest che si affaccia al centro, dov'è pieno di palazzi e non posso vedere quasi nulla: però sono stato fortunato, perché affaccio dove c'è una piccola apertura, dove potevo osservare Venere che tramontava! Dico "potevo", perché ora non sono più in grado di farlo, dal momento che il 200/1000 è gigante e pesante, quindi non posso trasportarlo di balcone in balcone, come facevo con il 114/900.
Ok!! Allora da domani sera spero di riuscire in questa impresa! Se ci riesco ve lo faccio sapere!

_________________
La speranza è l'ultima a morire.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
urca è un po' che manco ... non l'avevo riconosciuta ( città splendida e poco apprezzata) - fine OT

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010