1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C/2006 A1 (Pojmanski)
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 384
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
walcom77 ha scritto:
Ciao A Tutti

Stamattina abbiamo ripreso in remoto dal New Mexico la cometa C/2006 A1:


Ernesto Guido & Giovanni Sostero



Ernesto, Giovanni, ottimo lavoro! Come sempre del resto.
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
@ Piergiovanni: no figurati nessun problema, solo che a me personalmente non capita di svegliarmi alle 5 di mattina eheh sai com'è :P. Rimane comunque poco agibile, almeno per un comune astrofilo come me.
Complimenti comunque per il lavoro e la pazienza nel realizzarlo a quell'ora così tarda.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piergiovanni ha scritto:
Ciao: ti ringrazio ma è un semplice disegno in bianco e nero...poi invertito con un programma di grafica... Piergiovanni


Capito! Ottimo consiglio!!!....Tu che programma hai usato?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 384
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capito! Ottimo consiglio!!!....Tu che programma hai usato?[/quote]

ho usato un programma della micrografx, ti consiglio però un qualsiasi programma freeware.
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C/2006 A1 (Pojmanski)
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2006, 12:01 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Piergiovanni ha scritto:


Ernesto, Giovanni, ottimo lavoro! Come sempre del resto.
Piergiovanni



Ciao Piergiovanni

Grazie a te e a tutti gli altri per le Vostre gentili parole :)

Qui sotto il link ad un'altra immagine della 2006 A1 ripresa ieri da Giovanni e da me:

http://tinyurl.com/ffvzp


Ernesto Guido


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!
Allora....ieri sera ho trovato il coraggio di mettere la sveglia alle 4.55, per dare un'occhiata alla cometa...
Suona la sveglia,mi alzo e vado dal terrazzo...il cielo è sereno, ma mi aspettavo fosse un pò + scuro....ma forse sono i miei occhi che si devono ancora abituare!
Individuo subito il cigno, abbastanza alto....al di sotto però non si vede niente, complice l'inquinamento luminoso (non eccessivo ma presente) e il mio occhio ancora addormentato!
Intanto che aspetto che l'occhio si abitui, monto il 20x80 sul treppiede (errore non averlo fatto la sera prima)...mi metto una felpa e un giaccone ed esco.Prima con un 10x50, giusto per orientarsi un pò....vedo il cigno per intero, vedo altair...trovare il delfino (dove più o meno si trova la cometa), non è difficile!
Infatti eccolo lì....ed ecco lì anche un bel batuffolino nelle vicinanze!
Dò un'occhiata ad occhio nudo e finalmente vedo un pò di stelle in +....
Senza indugi, rientro, prendo il 20x80, lo piazzo sul terrazzo, punto la zona di cielo che mi interessa e....beccata al primo colpo!
La cometa è inconfondibile...tengo il binocolo puntato su di lei per un pò di minuti, girovagandole intorno con gli occhi per scovare qualche particolare....purtroppo le condizioni del cielo non mi permettono di vederne la coda...si distingue solo il nucleo, avvolto da una chioma apparentemente rotonda!
Decido che è il momento di rientrare causa la temperatura rigida (mi ero dimenticato di mettermi le calze...ero in ciabatte e basta!).
Mentre sto per entrare vedo che venere sta sorgendo verso est...beh, lo punto un attimo giusto per provare....ovviamente, col binocolo è una mezza schifezza....bassissimo all'orizzonte e luminosissimo....riesco giusto a riconoscerne la fase (con un pò di fantasia).
Porto tutto dentro, metto i tappi al binocolo e finalmente me ne torno a letto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 9:18 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti :)
mi ricorda la prima volta che ho visto venere :)

prima o poi faro' questa levataccia per provare a riprenderla :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010