1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma grazie ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beati voi, io sono riuscito solo ad osservare il Sole per un minuto stamani tra una nuvola e l'altra... domani c'è l'eclisse di Luna... chissà se sarà una eclisse totale... totale...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ce l'ho fatta - porrima sdoppiata con un11mm, allungata con un 15...
saturno bello, fermo, buon seeing - ombra dell'anello, ombra del pianeta sull'anello, divisione di cassini, banda equatoriale, una banda tropicale azzurrognola ( la tempesta?) e il polo...
4 satelliti ( due in distolta).

bello - una bella mezz'oretta di osservazione dopo una vita di astinenza...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel quadretto, bravo Ale!

Osservata ierisera a 120x con l'80ED in altazimutale, il seeing a volte sdoppiava saturno :lol: e ne vedevo due, ma nei momenti di calma lo spettacolo era notevole, nonstante la Luna quasi piena.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Grazie Alex !

Emiliano, ho visto il tuo messaggio stamattina, ormai è "storia" ! :D
Per sapere se la tempesta era in transito basta trovare una foto anche non contemporanea, basta che abbia data e ora certe e sia ragionevolmente recente, e poi tenendo conto che la tempesta passa ogni 10,67 ore... fai i conti ! :lol: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservata ieri sera (a proposito, visto che seeing???)
Già a medio ingrandimento Saturno e Porrima sono nel campo insieme e lontani dal bordo. Porrima si sdoppia facile con l'SCT ma non l'ho sdoppiata con lo zenithstar

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Certo, se il seeing concede i dischi son più piccoli nello S/C, col C8 Porrima la vedevo ben sdoppiata già coi 150x del Nagler 13mm, o con 130x in binoculare.
Nell'ottantino mi servono 180 ingrandimenti per la visione "baciata" (o ad arachide) ed ecco che la contemporaneità di pianeta e stella nell'oculare si complica perchè non sono più sufficientemente distanti dai bordi del campo inquadrato, e a 240x Porrima si sdoppia ma i due astri non stanno più nell'oculare assieme !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ossevati ieri sera con il sessantino a 45x (insieme sono molto carini... li ho visti ai bordi del campo dell'oculare).

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
photallica ha scritto:
Osservata ieri sera (a proposito, visto che seeing???)
Già a medio ingrandimento Saturno e Porrima sono nel campo insieme e lontani dal bordo. Porrima si sdoppia facile con l'SCT ma non l'ho sdoppiata con lo zenithstar



per curiosità, a quale ingrandimento minimo l'hai risolta con l'sct da 10"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Saturno-Porrima
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
per curiosità, a quale ingrandimento minimo l'hai risolta con l'sct da 10"?


Non lo so. Come ingrandimento di partenza ero a 133x ed appariva già sdoppiata. Successivamente ho aperto tutto, almeno per quel che ne avevo. (che ca##ata che ho fatto a vendere la barlow... :evil: )

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010