sono andato un po' affangoogle, vedi un po' questo documento:
http://www.tass-survey.org/classes/phys ... mount.htmlnello specifico il paragrafo "Determine the tilt of the lunar surface relative to the camera"
quello che non dice è che il coefficiente correttivo va considerato a seconda della direzione in cui misuro il cratere: un cratere circolare appare schiacciato ad ellittisse a causa della posizione lontano dalle coordinate lunari 0°,0°.
Tuttavia l'asse maggiore dell'ellisse sarà identico al diametro che avrebbe avuto lo stesso cratere se si fosse trovato a 0°,0°. Quindi il coefficiente correttivo non va usato se misuri un cratere dal suo asse maggiore. Questo complica un po' i conti, soprattutto se il cratere non è perfettamente circolare.
ciao
dan