1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 2:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
sono andato un po' affangoogle, vedi un po' questo documento:
http://www.tass-survey.org/classes/phys ... mount.html
nello specifico il paragrafo "Determine the tilt of the lunar surface relative to the camera"
quello che non dice è che il coefficiente correttivo va considerato a seconda della direzione in cui misuro il cratere: un cratere circolare appare schiacciato ad ellittisse a causa della posizione lontano dalle coordinate lunari 0°,0°.
Tuttavia l'asse maggiore dell'ellisse sarà identico al diametro che avrebbe avuto lo stesso cratere se si fosse trovato a 0°,0°. Quindi il coefficiente correttivo non va usato se misuri un cratere dal suo asse maggiore. Questo complica un po' i conti, soprattutto se il cratere non è perfettamente circolare.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendiamo un cratere che si trovi a 30° di latitudine e a 60° di longitudine.
Questo cratere è perfettamente circolare e di 100 km di diametro.
Eppure se si prende il suo asse maggiore apparirà di 87 km diametro mentre il suo asse minore apparirà come se fosse lungo 50 km.
Il termine correttivo va usato "sempre"!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
il termine correttivo va usato per l'asse minore dell'ellisse rappresentato da cratere. L'asse maggiore rimane sempre uguale. Se poniamo un anello e lo poniamo ad una certa distanza dall'osservatore, l'anello mostrerà sempre lo stesso diametro massimo indipendentemente dal suo tilt e orientamento spaziale.

Prendiamo un cratere a longitudine +90° o -90° e alla latitudine che preferiamo.
Lo vediamo quindi di profilo sul bordo del disco lunare. Più che un ellisse è diventato un segmento.
La lunghezza di tale segmento è ancora il diametro del cratere che misureremmo se questo fosse a 0°,0°, in quanto il raggio lunare è trascurabile rispetot alla distanza Terra-Luna.
Tuttavia l'asse minore dell'ellisse ora è zero (infatti cos 90° = 0 => il correttore diverge all'infinito).
Tu stesso hai scritto che quello che conta è distanza angolare dal centro del disco lunare (0°,0°)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione.
Ho considerato due assi preferenziali mentre in un cerchio non vi sono per cui spostandosi su una superficie curva vi sarà sempre un diametro preferenziale (che cambia di volta in volta) che appare di lunghezza inalterata.
Il termine correttivo si applicherà sull'angolo che identifica la distanza dal centro della luna

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010