1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si capisco infatti mica ti ho detto " che fai!! non comprare nulla ! " :)
anche se la lista degli oggetti dipende anche molto dal sito osservativo e se osservi da casa a potenza ( come immagino data la fascia d'età :) )probabilmente 10" renderanno come 6" al buio... eccezion fatta per la possibilità di risolvere maggiormente i dettagli e le stelle doppie.

l'unica cosa da valutare prima dell'acquisto ( oltre al fatto magari di tenere anche l'altro ) è l'usabilità dal luogo da cui osservi: se hai un terrazzo o un giardino tutto ok, ma se hai un balcone un dobson potrebbe essere molto poco sfruttabile.

una volta valutato questo farti esperienza con due strumenti diversi non può che farti bene ( oltre che divertirti )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
eccezion fatta per la possibilità di risolvere maggiormente i dettagli e le stelle doppie

anche per questo avevo valutato l'idea di prendere un dobson, ma per il resto, mi hai demoralizzato :lol: :lol:
Certo non osservo da un balcone ma dietro un garage (da cui osservo ne-s) che mi ripara dalle luci di casa, inoltre ho potenza da w a ne

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ciao Gianluca: visuale, sempre! Fare fotografia ti porta alla ricerca della perfezione,ma ti fa anche perdere di vista il contenuto di ciò che osservi, facendoti invece fissare sulla forma estetica. Il disegno, poi, ti rende padrone di ogni dettaglio di ciò che osservi.
Il modo più semplice per affinare le tue doti di disegnatore è quello di scegliere una tecnica (matita di grafite su foglio bianco, matita bianca su foglio nero, chine o pennarelli), e di applicartici con intensità.
Non usare però una biro come mi pare abbia fatto: non consente di sfumare nè di puntinare. Sulla Luna questo uccide le sfumature, mentre si possono facilmente distinguere da 8 a 10 diversi livelli di bianco-grigio-nero, con un po' di esercizio.
Come te la cavi con l'inglese? I siti della sezione lunare della British Astronomical association ( http://www.baalunarsection.org.uk/ ) o della Association of lunar and planetary observers (http://moon.scopesandscapes.com) hanno un sacco di spazio dedicato al disegno (Io collaboro sistematicamente con i secondi: se guardi tra i numeri precedenti del TLO (la newsletter), puoi provare ad indovinare chi sono).
Nel periodo aprile-giugno del 2009, The Lunar Observer ha dedicato un ciclo di alcuni articoli al disegno lunare.
Continua a disegnare: è uno dei modi più divertenti per imparare a conoscere la Luna!
Ciao
Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
concordo in pieno le tue idee, visuale, SEMPRE!! è molto divertente e costruttivo disegnare. Guarderò i link da te segnalatomi....
Oddio, si, ho usato la biro!!! Beh, però è anche il mio primo disegno, con molti errori!!!

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
bene, ho comprato un bel blocco notes senza righi nè quadretti che
Morgan ha scritto:
un po' "distraggono" l'occhio
Ora chiedo consigli per quali tipo di matite comprare

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Gianluca! Veramente complimenti per la passione che ci metti, per l'impegno e lo splendido disegno che hai fatto :) Ti faccio i complimenti perchè pian pianino sto facendo il tuo stesso percorso: avevo il seben big boss come il tuo e poi l'ho venduto esclusivamente per reperire fondi da spendere per il mio attuale dobson da 10" Sono molto soddisfatto del mio acquisto e quando avrai la possibilità prendilo senza rimorsi, ne vale la pena. Poi ho avuto la fortuna di trovare un ottimo rivenditore è l'ho pagato poco, non mi ci sarei comprato manco una macchinetta per fare le foto :p
Anche io provo a fare dei disegni di quello che vedo; mi sono fatto delle schede prestampate con tutte le info dell'oggetto e un cerchio che rappresenta il campo oculare. Per ora ho fatto solo ammassi aperti utilizzando un pennino 0.3 e un disegno della luna al primo quarto. Avrei intenzione di usare insieme pennino per i tratti marcati e matita per le ombre ma...boh non sono bravo a disegnare, sono stato sempre molto portato per il disegno tecnico (geometra) e per quello artistico devo far pratica.
Molte grazie a Mallard per gli ottimi link, mi saranno molto utili :D

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Quali matite comprare? Beh, leggi l'allegato, se vuoi sapere cosa faccio io!
L'ho presentato in occasione di una mostra di astronomia tenutasi qualche anno fa in Rozzano, dove hanno accolto un paio deii miei disegni.
Ciao
Mallard


Allegati:
disegno lunare 02.doc [59 KiB]
Scaricato 45 volte

_________________
In Materia Vita
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://fav.me/d2mti5u
http://fav.me/d2m4s24

questi sono due mie libere interpretazioni lunari fatte a pastelli su carta nera

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Trippole Lemures!
Mi piace in particolare il dettaglio della superficie, anche se non riesco a riconoscere il sito (indicazioni in merito?)
Questo vuol dire che per ottenere i livelli di grigio medio applichi delicatamente la matita bianca e lasci non colorati i punti di ombra "profonda"?
Usi sfumini?

Grazie

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo disegno lunare!
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
grazie dei consigli! In questi giorni di bel tempo ci proverò.

P.S: nube radioattiva permettendo :lol: :lol:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010