1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Premetto che non voglio ne mancarti di rispetto né fare il criticone di turno ma per l'attrezzatura in tuo possesso mi sembra un Giove molto povero. Dettagli così improvvisati sono alla portata di un rifrattore da 80mm senza torretta. Deduco che un qualcosa nel "sistema" (strumentazione, allenamento degli occhi, stesura del disegno, seeing) ha un notevole margine di miglioramento.



Ciao Roberto.
Senza dubbio il "sistema" ha margini di miglioramento, perchè i miei occhi non osservavano da oltre un mese e perchè è il mio secondo disegno di Giove, e spero di migliorare. Inoltre erano 110x (in bino) e il seeing era ballerino... Considerando gli ingrandimenti e il seeing non mi sembra così povero di dettagli, ma è una mia opinione.
Però vorrei capire, che intendi per dettagli improvvisati? E quali dettagli in più ci sarebbero dovuti essere?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Robbè, mica pensava che lo esponessero alla Biennale :mrgreen:

E' un disegno, mica un ritratto da artista :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
IL seeing era ottimo, anzi, molto buono! Il fatto che sembra vedersi pochi dettagli è imputabile al basso ingrandimento (sensazioni a parte erano SOLO 110x quindi con dettagli che sono al massimo all'incirca di 1".5) e alla troppa luminosità di Giove (considera che per un 300 110x sono un numero bassissimo come ingrandimento, la PU è di ben 2.7!!!). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ras il seeing a me non sembrava affatto ottimo :roll:

Forse perchè abbastanza bassa ma in mono a 200x sulla luna ballava tutto e i momenti di calma godibile erano ben pochi...abbiamo pure usato il baader neodymium :roll:

Anche giove in mono a 200x stessa solfa :cry:

Speriamo in questa luna nuova... :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La luna ballava perchè era bassa sull'orizzonte, Giove era molto meglio, secondo me ha ragione ras (anche se non sono in grado di quantificare il seeing :oops: )

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nemmeno io Andrè, ma a 200x giove non era fermo, ballicchiava parecchio e quando ad inizio sera ho controllato la collimazione (forse lo specchio non era a temp) potrei paragonarlo ad un pickering 6/10
http://www.ar-dec.net/index.php?page=seeing

... se mi dite che questo era un ottimo seeing per le nostre parti me venno tutto :cry:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, io col tele ben acclimatato l'ho visto ben fermo, e lo starsplitter mi dava 195X

Secondo me il tuo specchio non era ancora in temperatura

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
Nemmeno io Andrè, ma a 200x giove non era fermo, ballicchiava parecchio e quando ad inizio sera ho controllato la collimazione (forse lo specchio non era a temp) potrei paragonarlo ad un pickering 6/10
http://www.ar-dec.net/index.php?page=seeing

... se mi dite che questo era un ottimo seeing per le nostre parti me venno tutto :cry:


Elio io dicevo su Giove perchè si parlava di lui, la luna era bassissima!
Con quei bassi ingrandimenti quando ho osservato io (ma veramente bassissimi sono 110x per un 300) era almeno 8!! ma ovvio erano bassi. Il tuo ha bisognmo di acclitamento molto lungo e tu l'avevi tirato fuori da poco. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
prima di tutto, bravo, per un po di tempo anche io ho fatto disegni di giove, marte, luna ed anche deep e devo dire che e' tutto un altro modo di osservare, molto coinvolgente e ... umano :)

Concordo invece sul fatto che con il tuo strumeto dovresti ottenere di piu' (in generale) io ottenevo risultati simili con il 114/900 a 200X (con il piccolo 114mm il seeing appare spesso eccellente) di sicuro un parametro da valutare e' quanto tempo ci hai messo a fare il disegno ... io ci stavo davanti un sacco di tempo tipo 20/30 minuti per scovare ogni dettaglio aspettando i momenti di maggior calma, se ci hai messo 5 minuti allora e' colpa della fretta ;) ...

Anche un maggior ingrandimento non guasta affatto come ti hanno gia' suggerito

Al prossimo disegno e buon divertimento

Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno di Giove del 30/10
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
... era almeno 8!! ma ovvio erano bassi. Il tuo ha bisognmo di acclitamento molto lungo e tu l'avevi tirato fuori da poco. :wink:


Si ma l'acclimatamento l'aveva fatto già dal giardino di casa, dalle 19-30 alle 21.30 quando sono partito per venire su, e tengo i riscaldamenti spenti e i finestrini aperti :shock:

Vabbè, di sicuro mi sbaglio, non mancherà occasione di fare confronti sul campo, così imparo qualcosina in più 8)

Angelo, forse AlessioCarlini ha ragione, in 5 minuti di posa che pretendi...mica hai una ccd al posto delle pupille...

La prossima volta ti applichi un pochino di più :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010