1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Sarebbe anche interessante sapere come verrebbe ripreso il nostro pianeta da ipotetici imagers marziani, muniti di webcam o DMK..
Chissà quali dettagli riuscirebbero a scorgere.. :)

Mat


Esatto, chissà un "Medugno" Marziano che dettagli tirerebbe fuori!!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
I venusiani non potrebbero riprenderlo visto che poveretti stanno perennemente col cielo coperto (altro che la maledizione dell'astrofilo). Va meglio ai marziani che potrebbero godere anche di un buon seeing, ma nulla in confronto ai seleniti che abitano sulla faccia che da sulla Terra. I loro colleghi dell'altra faccia invece saranno specializzati in riprese deep.



penso che i seleniti maledirebbero la terra mille volte di piu' di quanto noi malediciamo la luna piena :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marte è spesso afflitto da temepste di sabbia che impediscono le osservazioni e rovinano le ottiche, meglio Phobos o Deimos :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
Marte è spesso afflitto da temepste di sabbia che impediscono le osservazioni e rovinano le ottiche, meglio Phobos o Deimos :mrgreen:

Rotazione troppo rapida. Hai voglia a fare il Bigourdan.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
tuvok ha scritto:
penso che i seleniti maledirebbero la terra mille volte di piu' di quanto noi malediciamo la luna piena :lol:


Ma loro mica hanno un'atmosfera rifrange :(

Se vogliamo parlare di maledizione dell'Astrofilo pensate a un uraniano: praticamente 40 anni tra alba e tramonto. :shock: Se nasci nell'emisfero sbagliato... :lol:

L'emozione più grande sarebbe un Medugno plutonico che sdoppia il sistema Terra-Luna. :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
L'emozione più grande sarebbe un Medugno plutonico che sdoppia il sistema Terra-Luna. :lol:

Ma povero Anto! Quanto lontano lo vuoi spedire?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se vuole fare l'astroimager qualche sacrificio deve pur farlo, che diamine!

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Lead Expression ha scritto:
Se vogliamo parlare di maledizione dell'Astrofilo pensate a un uraniano: praticamente 40 anni tra alba e tramonto. :shock: Se nasci nell'emisfero sbagliato... :lol:
...


ma se nasci in quello giusto :p

quasi quasi gli faccio compagnia ad Anto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto una simulazione con Perseus, anche su marte è periodo di congiunzioni e bei "quadretti". :mrgreen:


Allegati:
Simulazione 1.jpg
Simulazione 1.jpg [ 151.87 KiB | Osservato 990 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Ho fatto una simulazione con Perseus, anche su marte è periodo di congiunzioni e bei "quadretti". :mrgreen:



Mica male :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010