Fabios ha scritto:
Cosi' condivido, anche se mi verrebbe da dire che in realta' SETI stesso e' stato un beneficiato, piu' che un benefattore.
Tempo fa c'erano i Cray, i supercomputer. Non era conveniente continuare cosi', allora si e' andati verso il calcolo parallelo.
Tra le applicazioni, ci sono quelle che dici tu.
Io direi che Seti, BOING e quanto d'altro hanno beneficiato dello sviluppo della teoria del calcolo parallelo, ecco. Ma e' per pignoleria... adoro i sistemi distribuiti.
io credo siano diventati benefattori in quanto beneficiari.
anch'io adoro i sistemi distribuiti.. e mi sto interessando da qualche tempo di conoscenza distribuita, sistemi di agenti intelligenti distribuiti e distribuzione di calcolo in reti eterogenee. Però qui andiamo decisamente OT ;p
magari continuiamo in un altro thread o allo star party sempre che non arrivi prima un pianetino!

_________________
______________________________
Lele.
interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica 