1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosi' condivido, anche se mi verrebbe da dire che in realta' SETI stesso e' stato un beneficiato, piu' che un benefattore.
Tempo fa c'erano i Cray, i supercomputer. Non era conveniente continuare cosi', allora si e' andati verso il calcolo parallelo.
Tra le applicazioni, ci sono quelle che dici tu.
Io direi che Seti, BOING e quanto d'altro hanno beneficiato dello sviluppo della teoria del calcolo parallelo, ecco. Ma e' per pignoleria... adoro i sistemi distribuiti.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabios ha scritto:
Cosi' condivido, anche se mi verrebbe da dire che in realta' SETI stesso e' stato un beneficiato, piu' che un benefattore.
Tempo fa c'erano i Cray, i supercomputer. Non era conveniente continuare cosi', allora si e' andati verso il calcolo parallelo.
Tra le applicazioni, ci sono quelle che dici tu.
Io direi che Seti, BOING e quanto d'altro hanno beneficiato dello sviluppo della teoria del calcolo parallelo, ecco. Ma e' per pignoleria... adoro i sistemi distribuiti.


io credo siano diventati benefattori in quanto beneficiari.
anch'io adoro i sistemi distribuiti.. e mi sto interessando da qualche tempo di conoscenza distribuita, sistemi di agenti intelligenti distribuiti e distribuzione di calcolo in reti eterogenee. Però qui andiamo decisamente OT ;p

magari continuiamo in un altro thread o allo star party sempre che non arrivi prima un pianetino! :lol:

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senz'altro :D
Abbiamo una vasta gamma di interessi comuni pare!
Rietrando in topic si puo' concludere che in ogni caso queste computazioni spaventosamente pesanti attualmente sono affrontate col grid computing, che e' il meglio che abbiamo. La via del megacomputer e' arenata (e forse finita?) da un po'.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010